TORINO – La Sezione di Torino dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna festeggia i 110 anni di fondazione. LA FONDAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE GRANATIERI DI SARDEGNA DI TORINO La sezione torinese dell’Associazione Nazionale…
RIVOLI – Rivoli: il Circolo dei Sardi Quattro Mori organizza il convegno “Nel cuore della Sardegna”. CONVEGNO SULLA SARDEGNA A RIVOLI Al Centro Congressi di via Dora Riparia sabato 17…
TORINO – Il 18 aprile i Granatieri di Sardegna festeggiano il 364° dalla fondazione IL 364° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL REGGIMENTO GUARDIE E’ uso che i Granatieri, in occasione della…
SUSA – Il nucleo Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna Val Susa, piccolo per numero di iscritti ma grande per dinamismo, compie 15 anni. Valter Costamagna, presidente della sezione torinese (la…
SUSA – Il 18 aprile 2022 ricorre il 363° anniversario della fondazione dei Granatieri di Sardegna, depositari delle tradizioni del primo reparto permanente d’Europa. La specialità dei Granatieri discende dall’antico…
TORINO – “Mi sia concessa questa possibilità per esprimere affetto e le condoglianze mie personali e della Sezione di Torino dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna a Giovanni e Giuseppe. La…
SUSA – Anche quest’anno, il 18 febbraio, i Granatieri di Sardegna, la più antica specialità dell’Esercito italiano, celebrano il 246° anniversario della morte di don Alberto Genovese, duca di San…
SUSA – Subito dopo la votazione del Parlamento, che con 759 voti ha fatto di Mattarella il secondo presidente più votato dopo Pertini, il Capo dello Stato ha fatto un…
TORINO – Carlo Alberto di Savoia-Carignano visse tra il 1798 e il 1849. E’ stato Re di Sardegna dal 27 aprile 1831 al 23 marzo 1849. Durante il periodo napoleonico…
TORINO – Vittorio Amedeo I di Savoia-Carignano visse tra il 1690 e il 1741, fu il terzo Principe di Carignano. Nato a Torino, era il terzo figlio di quattro e…