Contea di Savoia: Tommaso I, detto l’Amico dei Comuni

TORINO – Tommaso I di Savoia, detto l’Amico dei Comuni per via delle ampie libertà concesse ai suoi comuni, visse tra il 1178 e il 1233 fu Conte di Savoia e Conte d’Aosta e Moriana dal 1189 al 1233. Tommaso, unico figlio maschio, succedette al padre sotto tutela e reggenza di Bonifacio, figlio del marchese del Monferrato. Tommaso divenne un coraggioso cavaliere ed un valente uomo d’azione e in pratica la contea passò da una guida a carattere religioso a una guida di carattere guerriero. Lo stato sabaudo da sostenitore del papa divenne sostenitore dell’imperatore. Il giovane Tommaso seppe presto emanciparsi evidenziando un carattere fiero ed indipendente. Dopo aver raggiunto la maggior età confermò i privilegi alla città di Susa. Nel 1202, partì sulle navi veneziane per la Quarta Crociata; partecipò all’assedio di Zara. Dopo il saccheggio della città abbandonò la crociata rientrando nei suoi domini.

LA POLITICA

Al contrario del padre Tommaso improntò il suo governo su una politica di riconciliazione, basata sulla prudenza e sulle sottili manovre politiche. L’attività di Tommaso fu improntata ad una ricostruzione dei domini perduti dai predecessori. Si alleò con i potenti signori feudali e con i vescovi, cercando di allearsi con i Comuni e le Signorie italiane per potenziare i suoi territori e la gloria della casata. Vennero piegati alla sua volontà i riottosi baroni feudali, molti comuni. Vennero stipulate vantaggiose alleanze, ottenute anche con contratti matrimoniali. Durante questo periodo, Tommaso fece anche molte donazioni ed accordi vari. Fu nominato vicario imperiale per la Lombardia e acquistò la città di Chambery.

chambery

LEGGI ANCHE

CONTEA: UMBERTO I, Biancamano – ODDONE I – UMBERTO II, il Rinforzato – AMEDEO III il CrociatoUmberto III il Beato

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.