TORINO – La crisi climatica rilancia la viticoltura nelle valli torinesi (Comunicato Coldiretti). IL RILANCIO DEI VINI DELLE VALLI TORINESI La crisi climatica spinge i vini della montagna torinese. Al…
TORINO – Richiesta dello stato di emergenza per l’intero territorio e dello stato di calamità per l’agricoltura, rilascio di acque dai bacini utilizzati per produrre energia idroelettrica a supporto dell’irrigazione…
TORINO – Nonostante la situazione in Piemonte indichi che gli invasi siano al minimo storico e mostrino una riduzione media del 40 o addirittura del 50% rispetto alla media storica, quel…
Crisi energetica: Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano 10 proposte al Governo Draghi su rinnovabili ed efficienza per liberare l’Italia dalla dipendenza del gas. Tra gli interventi da mettere…
RIVOLI – Come annunciato dalla Fondazione all’avvio della raccolta, AIEF partirà per consegnare personalmente tutto quanto raccolto in alcuni centri di prima accoglienza per i profughi che si trovano al…
TORINO – Spiegano gli addetti del trasporto. “Il Governo è lento e noi rischiamo seriamente di fermarci“. Il mondo dell’autotrasporto piemontese è sull’orlo della chiusura. I carburanti hanno raggiunto cifre…
TORINO – Per la siccità la Regione Piemonte ha chiesto urgentemente la convocazione di un osservatorio sulla crisi idrica. Il presidente Cirio: “Siamo al lavoro per intervenire su questo grave problema…
AVIGLIANA – La Giunta della Regione Piemonte ha deliberato sulle linee guida che porteranno alla costituzione dei Duc, i Distretti urbani del Commercio. L’obiettivo è quello di far crescere l’attrattività…
CHIUSA SAN MICHELE – Stamattina giovedì 23 maggio, come annunciato nei giorni scorsi dalla FIOM-CGIL di Torino, le lavoratrici e i lavoratori della Savio di Chiusa San Michele sono scesi…
CHIUSA S.MICHELE – Era l’estate dell’anno scorso quando la Savio, senza accogliere proposte sindacali e una “pressione” politica arrivata da tutte le amministrazioni della bassa valle passò dalle parole ai…