TORINO – In questi giorni, grazie al coordinamento del Servizio di Vigilanza Faunistica della Provincia di Alessandria ed al patrocinio di ISPRA, LEGAMBIENTE, SIEF (Società Italiana di Ecopatologia della Fauna)…
Lettera del 14 febbraio 2022. La presente lettera giunge in merito alle recenti dichiarazioni di Luca Giunti (“il lupo può essere una risorsa ed avere una funzione di controllo nella…
GRUGLIASCO – Nell’attuale situazione di emergenza e di sorveglianza, per evitare l’espandersi dell’epidemia di Peste suina africana, i cuccioli e gli esemplari adulti di cinghiali rinvenuti in difficoltà o ritenuti…
TORINO – “Chiediamo un intervento straordinario, che vada oltre le proposte dell’assessorato regionale all’Agricoltura del Piemonte, per contenere il numero di cinghiali e bloccare il diffondersi della Peste suina africana….
TORINO – “La diffusione della peste suina africana preoccupa molto i Sindaci e Uncem. L’ordinanza del Ministero della Salute che vieta, nelle aree a cavallo di Piemonte e Liguria, la…
TORINO – E’ salito complessivamente a 114 il numero dei Comuni, 78 in Piemonte e 36 in Liguria, compresi dal Ministero della Salute nella “zona infetta” da Peste Suina Africana, alla…
TORINO – Peste suina in Piemonte. “Sono in corso le riunioni con i Servizi veterinari territorialmente competenti, le Autorità di gestione forestale e con i Settori ambientali e faunistico venatori….
BARDONECCHIA – Ogni anno l’Amministrazione Comunale di Bardonecchia festeggia San Rocco. Si tratta di una promessa fatta nell’ormai lontano 1630. Questa mirava ad allontanare la peste dal paese, considera il…