CHIUSA DI SAN MICHELE – Il museo di Chiusa di San Michele è situato nei locali della ex latteria sociale. Si prefigge di ricostruire, utilizzando strumenti, materiali e la memoria…
BRUZOLO – A Bruzolo, nella Borgata Bigiardi si trova il Museo etnografico, una testimonianza di quando le borgate della montagna di Bruzolo erano molto popolate. Lo scopo del Museo è quello…
CHIANOCCO – A Chianocco c’è il Museo etnografico degli antichi mestieri. In un’ala del Castello vi è il Museo dei Vecchi Mestieri, fedele riproduzione animata in miniatura dei mestieri esercitati in…
TORINO – Accompagnati anche dall’hashtag #piemontemuseiaperti, molti musei piemontesi riapriranno al pubblico domani, 2 giugno. Festa della Repubblica. Sarà un’occasione per il turismo di prossimità, per i cittadini e residenti,…
VILLAR FOCCHIARDO – Cascina Roland, dove un tempo soggiornavano i pellegrini della Via Francigena in Valsusa. È un’antica casaforte cinquecentesca. Testimone di secoli di storia e leggende, Cascina Roland è cinta…
BARDONECCHIA – I personaggi del presepe indossano gli antichi abiti tradizionali delle nostre valli a Bardonecchia. Con l’inaugurazione del presepe “Nato in una stalla …tra i monti”. Apre giovedì 26…
COAZZE – Verrà inaugurata sabato 2 marzo alle 17.30 presso i locali – sala conferenze dell’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Coazze la mostra “Addio Inverno! Colori, Riti e…
SUSA – La Società Cooperativa Culturalpe, nata nel 2009 con l’intento di valorizzare e tutelare il patrimonio dei Beni Culturali, materiali e immateriali è attiva da 10 anni; una realtà di primaria…
SALBERTRAND – Un nuovo sito ecomuseale dedicato alla Miniera verrà inaugurato sabato 20 ottobre alle ore 15 nell’area attrezzata Pinea, a seguire al Parco del Gran Bosco, verranno presentati al…
GIAVENO – A Giaveno nell’ex Anna Frank un museo dedicato al pittore Lorenzo Alessandri. Uno spazio di cultura e arte, un’occasione per valorizzare un artista giavenese e la sua arte….