GIAVENO – Domenica 26 settembre si è svolta la 5ª edizione della Festa della patata di montagna De.Co di Giaveno. Una giornata nelle quale è protagonista la patata di montagna,…
GIAVENO – Domenica 26 settembre si svolgerà la 5ª edizione della Festa della patata di montagna De.Co di Giaveno. Una giornata nelle quale sarà protagonista la patata di montagna, un…
RIVOLI – Carlo Zorzi con questo saggio dal titolo “Rivoli giacobina” offre ai suoi lettori uno scorcio finora poco indagato della Storia piemontese. Le vicende che si sono svolte alla vigilia…
RIVOLI – Grande il successo di “Art Exhibition Rivoli” organizzato dell’associazione culturale “Le giornate positive” di Rivoli. La sala espositiva è stata la sede in Via Monte Grappa 5/A, spazio…
SESTRIERE – L’estate al Colle del Sestriere ha in programma quattro interessanti appuntamenti culturali. L’organizzazione in capo al Centro Pannunzio di Torino si chiama “160 dall’Unità d’Italia, e gli italiani?“….
VALSUSA – Da martedì 20 aprile UNIVOCA, l’Unione Volontari Culturali Associati, organizza un percorso di formazione, informazione e orientamento per i volontari nei beni culturali della Valsusa. Il corso si…
TORINO – Alla Cultura in Piemonte destinati oltre 50 milioni di euro. Complessivamente gli investimenti per la Cultura nel 2021 saranno di 50 milioni 481 mila euro. Nel 2022 di…
TORINO – Oltre 7 milioni per la cultura in Piemonte. Da Piemonteinforma, l’Agenzia quotidiana di informazione sulle attività della Giunta regionale. La Regione Piemonte ha aperto un bando da oltre 7…
BUSSOLENO – Il difficile Settecento in Valsusa secondo Mario Cavargna. C’è un metodo per viaggiare nel tempo? C’è un modo per camminare per la propria valle scoprendo i tempi in…
TORINO – La Regione Piemonte tutela Turismo e Cultura nell’emergenza Coronavirus. “Nuove opportunità a sostegno del sistema turistico piemontese. La Regione ha già dato corso e sta mettendo a punto…