RUBIANA – Per ricordare il 25 Aprile al Colle del Lys la Pedalata resistente. L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Aventandé” nata intorno all’esperienza della torinese “Ciclocucina ” di Fabrizio Platzer in Borgo San Paolo a Torino, organizza anche quest’anno la Pedalata Resistente giunta alla sua 4a edizione in occasione del 25 aprile, con la scalata del Colle del Lys dal versante della Valle di Viù e arrivo in territorio di Rubiana, in Valsusa. Il nome dell’associazione, “bisogna andare” in piemontese, richiama anche un po’ lo spirito dei tanti che salirono in montagna nel periodo della Guerra Civile e dell’occupazione nazista dell’Italia. Un invito a fare di più, a non mollare, ad andare avanti. Una pedalata di 70 chilometri per chi partirà da Torino.
IL 25 APRILE
Per ricordare il 25 Aprile al Colle del Lys la Pedalata resistente. “Abbiamo un legame speciale con questa data: 25 aprile, Festa della Liberazione; un legame fatto di storie e racconti di famiglia. Anziani parenti che hanno saputo farci partecipi di questo importante periodo storico, un momento dove alcuni “pazzi sognatori” misero da parte l’io, e uniti in un grande noi, lottarono in nome della libertà di tutti. Sappiamo bene quanto ormai questo pezzo di storia sia lontano dal sentimento comune, quanti pensino che in fondo questa non è che una bella leggenda. Ma questa è storia, una storia che ci appartiene, e non possiamo dimenticarla. A queste persone “semplici”, a questi eroi della porta accanto noi non possiamo che rendere omaggio. Così è maturata l’idea di organizzare una pedalata, partendo da Borgo San Paolo, a Torino punto importante e di riferimento della storia partigiana“.