TORINO – Meteo Piemonte: allerta gialla emanata su tutta la regione in vista dell’intensa fase temporalesca di domani con i primi forti rovesci e temporali che saranno già possibili fin dal mattino sui settori occidentali e nordoccidentali del Piemonte. Dal pomeriggio temporali in estensione a buona parte delle pianure con fenomeni anche molto forti. Non esclusi allagamenti, locali grandinate, raffiche di vento e isolati fenomeni di versante. L’aggiornamento da Arpa Piemonte e da Centro Meteo Piemonte CMP. Pagina di meteorologia del Piemonte. Previsioni e segnalazioni in tempo reale 24 ore su 24.
PREVISIONI DEL TEMPO IN PIEMONTE
La meteorologia, letteralmente “studio dei fenomeni celesti”, è il ramo delle scienze dell’atmosfera e della Terra che studia i fenomeni fisici che avvengono nell’atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico. Le previsioni meteorologiche si ottengono solitamente dalla seguente procedura:
- osservazione e misurazione delle variabili atmosferiche (a esempio velocità e direzione del vento, temperatura dell’aria, umidità e pressione atmosferica);
- trascrizione, studio ed elaborazione dei dati rilevati su carte sinottiche o assimilando i dati attraverso modelli matematici che girano su calcolatori numerici. Dove in quest’ultimo caso viene prodotta la situazione meteorologica di un determinato momento, chiamata analisi;
- prognosi futura a partire dalle carte sinottiche. Oppure facendo evolvere la condizione iniziale tramite uso dei modelli matematici meteorologici (previsione).
NOTIZIE DELLA VALSUSA, VAL SANGONE E CINTURA DI TORINO
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.