Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
10.9 C
Susa
sabato, 25 Gennaio 2025

Incontro tra Regione Piemonte e Comuni su cui insistono opere per la tratta Trasfrontaliera Torino Lione

TORINO – Incontro tra Regione Piemonte e Comuni su cui insistono opere per la tratta Trasfrontaliera Torino Lione. Breve relazione del Sindaco Bruna Consolini. Ieri, 27 maggio, si è tenuto on line l’incontro convocato in prima battuta per il 20 marzo e poi rimandato a causa delle restrizioni COVID. Erano presenti il Presidente Alberto Cirio, gli assessori Marco Gabusi e Andrea Tronzano e i sindaci dei Comuni di Bussoleno, Buttigliera, Caprie, Cesana, Chianocco, Giaglione, Gravere, Mattie, Meana, Mompantero, Salbertrand, San Didero, Susa, Torrazza Piemonte e Venaus.

L’ASSESSORE GABUSI

L’assessore Gabusi ha introdotto la riunione segnalando l’importanza di “informazioni chiare, tempestive e concrete” da parte del governo. E l’impegno da parte della Regione a mantenere le opere di accompagnamento e a far sbloccare il finanziamento. In particolare, ha specificato che il finanziamento riguarda esclusivamente la tratta transfrontaliera. E che l’accettazione dei finanziamenti non è sottoposta ad una manifestazione di consenso alla linea TAV. Inoltre, ha precisato che esiste ancora una ulteriore tranche da utilizzare per la cui destinazione i sindaci saranno coinvolti a livello propositivo e concertativo. Sarà auspicabile l’avvio del Comitato di Pilotaggio che, anche se raccoglie un numero ristretto di componenti (in base ad una normativa regionale del 2011), potrà essere articolato in sottocomitati con una presenza più rilevante dei 16 comuni.

GLI INTERVENTI DEI SINDACI

È intervenuto il sindaco di Venaus per entrare nel merito della tipologia delle compensazioni della Torino Lione. È intervenuto anche il sindaco di Susa per ricordare l’importanza di coinvolgere il territorio e in particolare i comuni che saranno oggetto di una cantierizzazione. Con conseguenze importanti su ambiente, viabilità, salute e protezione civile. Il sindaco di Buttigliera Alta ha posto l’accento agli incarichi del Comitato di Pilotaggio.

IL SINDACO DI BUSSOLENO

Bruna Consolini prosegue. “In quanto sindaco di Bussoleno, ho messo in rilievo che al momento attuale le priorità impellenti riguardano la salute messa a rischio dal contagio COVID. E la tenuta socio-economica dovuta al blocco delle attività e alla ripresa che non necessariamente garantisce un recupero immediato. Relativamente all’opera Torino Lyon e ai cantieri, ho messo in evidenza che è centrale il coinvolgimento dei comuni per opere così impattanti sul territorio. Non può rimanere confinato solo nei territori in cui sono presenti i cantieri, bensì deve interessare tutta la valle. Infine, ho richiesto trasparenza sui documenti prodotti dall’Osservatorio oggetto di discussione. In quanto a Bussoleno non è pervenuta alcuna documentazione in via ufficiale. Rispetto a questo ultimo punto, già nel pomeriggio è arrivata la documentazione relativa al Comitato di Pilotaggio e al Programma delle opere e delle misure compensative individuate dall’Osservatorio nel febbraio 2019“.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Ultimi articoli

Ultimi articoli