GIAVENO – Domenica 1 ottobre in cittĆ si svolgerĆ la Fiera Commerciale d’Autunno del Fungo in Festa, appuntamento tradizionaleĀ con banchi e bancarelle di alimentari, abbigliamento, accessori, articoli per la casa e molto altro che interesseranno vie e piazze cittadine. Lungo via Umberto I, in piazza Sclopis e piazza Ruffinatti, parte alta del Centro Storico,Ā spazio agli stand della creativitĆ e delle lavorazioni d’ingegno, punto musicale in piazza Sant’Antero.Ā Sempre domenica primo appuntamento con la trentaseiesima edizione di Fungo in Festa che proseguirĆ anche domenica 8 ottobre.
A GIAVENO
Giaveno ĆØ perfetto connubio di natura, storia e cultura e semplici prelibati prodotti locali fra cui il fungo, aspetti che consolidano la sua vocazione turistica. Il nome di Giaveno ĆØ da sempre legato al āRe del sottoboscoā e grazie alla storicitĆ e continuitĆ del mercato dei funghi freschi spontanei puĆ² considerarsi a pieno titolo la āCapitale del fungoā. Nel mese di ottobre allāattrattivitĆ delle bancarelle di funghi si unisce la Festa e la possibilitĆ di degustare il prelibato prodotto in ristoranti e trattorie. Durante il periodo lungo la passeggiata di via Coazze in presenza di prodotto tutti i giorni i āBoulajourā, i cercatori di funghi animano il mercato con esemplari raccolti nei boschi del territorio. Menu e piatti a tutto fungo vengono proposti nei ristoranti, nelle trattorie e locali del capoluogo della Val Sangone e in borgata, degustazioni in piazza, mostre micologiche, incontri ed escursioni arricchiscono il programma della manifestazione.
Dalle 12 in piazza San Lorenzo, nell’area Sacro Cuore, distribuzione di piatti con funghi porcini a cura della Proloco e menĆ¹ a tutto fungo nei ristoranti e trattorie.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ LāAgenda News: clicca āMi Piaceā e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Metti mi piace alla paginaĀ YouTubeĀ dellāAgenda.