Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
10.9 C
Susa
lunedƬ, 13 Gennaio 2025

Daniela Mesiti del Maria Ausiliatrice di Giaveno: “La scuola in emergenza Coronavirus ha anche da imparare”

Studio Golia

GIAVENO – Ai microfoni deĀ Lā€™AgendaĀ eĀ Susa Onda Radio la professoressa Daniela MesitiĀ racconta sua esperienza alle scuole Maria Ausiliatrice di Giaveno e Mazzariello di Torino. Un’analisi sul lavoro svolto dal personale docente e non per preparare l’anno scolastico, poi le discipline in classe. Un mondo, quello scolastico, giĆ  complesso diventatolo ancora piĆ¹ emergenza da Coronavirus. “Noi abbiamo applicato dei protocolli rigidi sia per la protezione degli allievi che per il personale. Ancora oggi gli istituti vivono nella tranquillitĆ  e nella serietĆ  della sicurezza. Le lezioni sono il piĆ¹ possibile in presenza“. La preside ha poi spiegato il rapporto tra scuole e Asl. Le procedure che portano alla quarantena, alla scelta di lasciare o meno a casa allievi e classi.

E LA MATURITA ?

Molto incertezza c’ĆØ nel futuro prossimo della didattica. “Quale sarĆ  il futuro degli esami ĆØ, ad esempio, molto debilitante per la preparazione scolastica di quest’anno. Noi ragioniamo sempre per l’istruzione dei ragazzi in prospettiva futura. Adesso ci confrontiamo con i Decreti e cerchiamo il piĆ¹ possibile la normalitĆ ”. La Mesiti ha poi riconosciuto una stretta collaborazione tra scuole e famiglie e il valore dei docenti che lavorano, pur tra tante difficoltĆ , con motivazione abnegazione. Sul Maria Ausiliatrice di Giaveno l’intenzione ĆØ chiara. “Qui si farĆ  didattica in presenza finchĆØ, speriamo mai, ci fossero dei divieti“.Ā  La professoressa ha poi spiegato il complesso rapporto, sulla sicurezza, dentro e fuori le mura delle scuole.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ Lā€™Agenda News: clicca ā€œMi Piaceā€ e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia!

Ultimi articoli

Ultimi articoli