Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
14.8 C
Susa
mercoledì, 23 Aprile 2025

Cambio di comandante degli alpini a Oulx

OULX- Oggi c’è stato il cambio del comandante della 34ª Compagnia di Oulx nella Caserma Assietta. Addio al Capitano Fabio Salducco e benvenuto al  Capitano Elia Bertoli. il nuovo comandante del “Lupi”  è nato a Fivizzano in provincia di Massa Carrara e abita a Susa. E’ socio del Gruppo Alpini di Mompantero. A comandare il passaggio di consegne era presente il Tenente Colonnello Gualtieri. Una numerosa partecipazione di autorità civili e associative, a rappresentare una terra “alpina”,  ha accompagnato il passaggio di comandate. Molti i gagliardetti dell’ANA della Sezione Valsusa con il presidente Giancarlo Sosello. La “34ª” è l’ultimo baluardo nella nostra valle degli alpini che proprio ad Oulx ebbero la prima caserma che nel 1872  all’atto della loro fondazione. A capo della Compagnia, allora Capitano, comandò Federico Bonato oggi generale di Corpo d’Armata e comandante delle Truppe Alpine.

TERRITORIO

Oulx sorge su un pianoro al centro dell’Alta Valsusa. Nella zona di confluenza tra la Dora Riparia e la Dora di Bardonecchia, a circa 75 chilometri a ovest di Torino e 25 da Susa. Ubicato alle pendici del monte Cotolivier è dominato a nord dall’imponente cima del Seguret e si trova poco a valle della nota località sciistica di Sauze d’Oulx, cui è collegato da una strada provinciale. A breve distanza dal paese, partendo da via Pellousieres, si incontra il lago Borello, noto anche come stagno di Oulx, una zona umida molto peculiare in quanto coesistono specie animali e vegetali tipiche sia della zona alpina sia della pianura. Ex cava di estrazione di torba e argilla sfruttata per la costruzione nel 1860 del Traforo ferroviario del Frejus, è stata poi abbandonata e quindi invasa dalle acque di falda affioranti alla base del Cotolivier. Attualmente a causa dei progressivi depositi di materiale organico lo stagno è però in fase di interramento. Il capoluogo di Oulx è storicamente suddiviso in tre borghi: Borgo Superiore (o Borgo Vecchio o Viére), Borgo Inferiore (o Plan) e Abadia.

I NUMERI UTILI DI OULX

Ufficio postale Piazza Masino, 3 0122.831169, Servizio combustibili Dominici Marco 339.2442581, Frairia La Tecnica Fraz. Beaume,46 0122.831050 e Ghiotti C.so Torino, 150 0122.831016, Valla Valsusa Via San Lorenzo, 29 0122.831140. Servizio gas Avidano 0122.832 768 Chalier – C.so Montenero, 43 0122.831025, Perron Cabus Via Monginevro, 29 0122.831 215. Culto Abadia Vicolo S.Giusto 0122.831 051, Parrocchia S.Maria Assunta Via Des Ambrois 0122.831074, Parrocchia S.Michele Arcangelo Via Refour Beaulard 0122.851 766 e Parrocchia S.Gregorio Magno Savoulx 0122.852130. Ordione pubblico. Carabinieri (112) C.so Montenero, 52 0122.831119. Caserma Alpini C.so Ortigara 0122.831216. Corpo Forestale dello Stato Via Cotolivier, 2 0122.831024. Consorzio Forestale AVS – Via Pellousieres. Polizia Locale P.zza Garambois, 2 0122.832033. Guardia medica C.so Torino, 37 Numero Verde 800508745. PLAI Poliambulatorio C.so Torino, 34 0122.831624 . FARMACIA Corso Montenero 0122.831202.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Oulx. Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale You Tube L’Agenda.

Ultimi articoli

Ultimi articoli