TORINO – Il 15 ottobre del 1872, a Napoli, Vittorio Emanuele II firmava il Regio Decreto che sanciva la nascita delle prime compagnie montanare del Regio Esercito, ovvero degli Alpini. Ottanta…
SUSA – L’Associazione Nazionale Alpini Sezione Valsusa ha recentemente aperto una raccolta fondi per la fornitura di aiuti alla popolazione dell’Ucraina. La Sezione ANA Val Susa quindi ha aderito immediatamente…
RIVOLI – La Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini di Rivoli consegnerà 23 ambulanze per concorrere alle operazioni di soccorso alla popolazione ucraina, ci sarà anche il materiale. I mezzi, forniti…
TORINO – Si è aperta in Aula la discussione sull’istituzione della Giornata regionale del Valore Alpino, il cui obiettivo è promuovere le attività solidaristiche e di volontariato del corpo degli…
ASTI – Si è svolta sabato 12 febbraio nelle aule dell’Università di Asti la riunione degli Alpini del 1° Raggruppamento che riunisce la penne nere del Piemonte, della Liguria, Francia…
MILANO – L’Adunata nazionale degli alpini dopo due anni di rinvii si farà, come deciso, a Rimini dal 5 all’8 maggio. A confermarlo sia il delegato nazionale per l’adunata Carlo…
RIVOLI – All’Ospedale di Rivoli è arrivata la Befana Alpina. Un abbraccio alpino per il nostro reparto di pediatria con le penne nere della Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Alpini…
CONDOVE – Gli Alpini del gruppi di Condove hanno consegnato ufficialmente a don Roberto Bertolo al Lajetto quanto ottenuto con le serate e la stampa del libro. Si tratta di…
BORGONE – A Borgone s’è vissuta una bellissima serata musicale con il concerto della Fanfara degli Alpini dell’ANA Valsusa diretta dal maestro Danilo Bellando. Le penne nere hanno offerto ai tanti…
BORGONE – E’ festa di Natale a Borgone e arriva il concerto della Fanfara degli Alpini dell’ANA Valsusa diretta dal maestro Danilo Bellando. Appuntamento giovedì 23 dicembre ore 21 al Bocciodromo. Le penne…