di LUCA GASTALDI
BUTTIGLIERA ALTA – Anche Buttigliera Alta celebra la giornata della memoria e dell’impegno. Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti. Ci sono vedove, figli senza padri, madri e fratelli. Ci sono i parenti delle vittime conosciute, quelle il cui nome richiama subito un’emozione forte. E ci sono i familiari delle vittime il cui nome dice poco o nulla. Per questo motivo è un dovere civile ricordarli tutti. Per ricordarci sempre che a quei nomi e alle loro famiglie dobbiamo la dignità dell’Italia intera.
Le scuole hanno ricordato
Martedì 21 marzo 2017, gli studenti di due classi della Scuola secondaria di primo grado di Buttigliera Alta, sono stati accompagnati da alcuni insegnanti e amministratori dell’Ente, per un totale di 54 persone, a Verbania per la partecipazione alla giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.