Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
9.5 C
Susa
martedƬ, 22 Aprile 2025

Bardonecchia: i bambini alla sfida con gli origami, appuntamento in Biblioteca

BARDONECCHIA – GiovedƬ 22 luglio dalle 17 in Biblioteca a Bardonecchia gli “origami di Manu”.Ā Con il termine origami si intende l’arte orientale di piegare la carta dal giapponese, oru piegare e kami carta) e, sostantivato, l’oggetto che ne deriva. Il termine ĆØ di origine giapponese, ma esistono tradizioni della piegatura della carta anche in Cina tra gli Arabi e in occidente. La tecnica moderna dell’origami usa pochi tipi di piegature combinate in un’infinita varietĆ  di modi per creare modelli anche estremamente complessi. In genere, questi modelli cominciano da un foglio quadrato, le cui facce possono essere di colore differente e continua senza fare tagli alla carta, ma l’origami tradizionale era molto meno rigido e faceva frequente uso di tagli, oltre a partire da basi non necessariamente quadrate.

LA CARTA

Alla base dei principi che regolano l’origami, vi sono senz’altro i principi shintoisti del ciclo vitale e dell’accettazione della morte come parte di un tutto: la forma di carta, nella sua complessitĆ  e fragilitĆ , ĆØ simbolo del tempio shintoista che viene ricostruito sempre uguale ogni vent’anni, e la sua bellezza non risiede nel foglio di carta. Alla morte del supporto, la forma viene ricreata e cosƬ rinasce, in un eterno ciclo vitale che il rispetto delle tradizioni mantiene vivo. L’origine degli origami giapponesi ĆØ strettamente legata alla religione shintoista e la valenza sacrale della carta ĆØ anche testimoniata dal fatto che in giapponese la parola carta e dei si pronunciano entrambe kami.Ā Le prime forme di origami, detteĀ go-hei, erano costituite da semplici strisce di carta piegate in forme geometriche e, unite ad un filo o ad una bacchetta di legno, utilizzate per delimitare gli spazi sacri.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ L’Agenda News: clicca ā€œMi Piaceā€ e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTubeĀ L’Agenda News.

Ultimi articoli

Ultimi articoli