Bardonecchia: il Giorno della Memoria con un concerto sulle musiche del Klezmer

Giornata della memoriaGiornata della memoria

BARDONECCHIA – Appuntamento a Bardonecchia per la Giornata della Memoria. Appuntamento sabato 25 gennaio, alle ore 21, presso la Sala Giolitti del Palazzo delle Feste con ingresso libero.Quattro ragazze che suonano Klezmer. Questa volta con un ospite importante. Tutte diplomate in Conservatorio e con una solida formazione classica si divertono a raccontare in musica lo straordinario patrimonio culturale delle popolazioni ebraiche erranti nei secoli attraverso le terre del Centro e dell’Est Europa.  Les Nuages Ensemble incontrano Federico Marchesano, uno spettacolo musicale di Estemporanea. Con Federico Marchesano al contrabbasso e Celeste Gugliandolo voce. Quindi  Annarita Crescente al violino, Lucia Margherita Marino al clarinetto e Alessandra Osella  alla fisarmonica.

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

La Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio, anche a Bardonecchia, di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. Questa durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l’Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell’Olocausto. Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!