VENAUS – Il 21 marzo, in occasione della trentesima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Venaus ha ospitato un evento significativo organizzato da Libera, l’associazione fondata da Don Luigi Ciotti. La giornata ha visto la partecipazione di numerosi sindaci della Valle di Susa, uniti nel ricordo e nell’impegno contro tutte le mafie. La manifestazione ha offerto un momento di profonda riflessione sulle storie delle vittime innocenti della criminalitĆ organizzata, persone che con il loro coraggio e il loro impegno hanno contrastato il potere mafioso. Durante l’evento, sono stati letti i nomi delle vittime, a simboleggiare la volontĆ di non dimenticare e di mantenere viva la memoria.
Le vittime delle mafie con Libera: un ricordo che unisce la Valsusa
Hanno preso parte alla commemorazione i sindaci di Venaus Averino di Croce, di Chiusa San Michele Riccardo Cantore, di Meana Federico Ragalzi, di Condove Jacopo Suppo, di Mompantero Davide Gastaldo, e di Caprie Gianandrea Torasso. La loro presenza ha sottolineato l’importanza del ruolo delle istituzioni locali nella lotta contro la mafia e nella promozione della legalitĆ . Libera, da trent’anni, si impegna a costruire una societĆ libera dalle mafie, promuovendo la giustizia sociale, la legalitĆ e la memoria delle vittime. La Giornata della memoria e dell’impegno rappresenta un momento fondamentale per rinnovare questo impegno e per sensibilizzare la comunitĆ sull’importanza di contrastare ogni forma di criminalitĆ organizzata. L’evento di Venaus ha lanciato un messaggio di speranza e di unitĆ , sottolineando l’importanza di unire le forze per costruire un futuro libero dalla violenza mafiosa. La partecipazione dei sindaci e della comunitĆ ha dimostrato come la Valle di Susa sia unita nel ricordo e nell’impegno contro tutte le mafie.