Ritorna in Valsusa “Castelli e Dimore Storiche” iniziativa per promuovere il patrimonio storico-culturale

SUSA – Torna per il sesto anno consecutivo anche in Valsusa l’iniziativa di Turismo Torino e Provincia “Castelli e Dimore Storiche”. Si potranno visitare gratuitamente molte dimore storiche private del territorio piemontese tra cui castelli, palazzi, ville e giardini. Il progetto intende promuovere il patrimonio storico-culturale meno conosciuto ma comunque affascinante. Saranno visitabili molteplici castelli e dimore storiche all’interno dell’area della Città Metropolitana. Domenica 26 agosto in Valsusa sono aperti il castello e il Borgo Medievale di Avigliana,  il Castello della Contessa Adelaide di Susa e La Torre e Ricetto di San Mauro ad Almese.

IL PROGETTO

L’ obiettivo dell’iniziativa “Castelli e Dimore Storiche” è far scoprire in Valsusa luoghi spesso poco conosciuti. Si tratta di siti che ancora conservano un fascino antico fatto di storie, intrighi e passioni. Il progetto è realizzato dall’Ente del Turismo con la collaborazione dei proprietari dei Castelli dei Comuni coinvolti. Si intende in questo modo sensibilizzare i visitatori sul valore storico, artistico e socio-economico di una parte del patrimonio culturale italiano. Tutte le dimore sono interamente affidate ai proprietari privati che contribuiscono a mantenerlo in vita e a tramandarlo intatto alle generazioni future.

Potrebbe interessarti: http://www.torinotoday.it/eventi/cultura/19-maggio-dimore-aperture-castelli.html

 

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!