GRAVERE – A Gravere si parla di architettura e borghi alpini. A GRAVERE SI PARLA DI BORGHI ALPINI Sabato 16 settembre incontro organizzato dalla Pro Loco di Gravere presso il…
PIEMONTE – Il Club Alpino Italiano contro l’eliturismo e all’eliski. IL CAI CONTRO L’ELISKI “La posizione ufficiale del Club Alpino Italiano è fermamente contraria all’utilizzo ludico dei mezzi motorizzati in…
PIEMONTE – Gli Aperitivi Rurali per decidere le strategie sul futuro della montagna in Piemonte. IN PIEMONTE GLI APERITIVI RURALI Durante il mese di luglio il GAL Escartons e Valli…
BARDONECCHIA – Pro Natura Valsusa “No alle moto in montagna per inquinamento acustico, dell’aria e il danneggiamento delle radici“. PRO NATURA VALSUSA DICE NO ALLE MOTO IN MONTAGNA Spiegano da…
TORINO – Piemonte: 2 milioni di euro per la sistemazione del territorio montano. LA MONTAGNA IN PIEMONTE La terza Commissione ha espresso parere preventivo favorevole sulla proposta della Giunta regionale…
BARDONECCHIA – Bardonecchia, annullati gli appuntamenti di Scenario Montagna del 16, 17, 18 agosto. BARDONECCHIA, ANNULLATI GLI APPUNTAMENTI DI SCENARIO MONTAGNA Di seguito la dichiarazione del direttore del Festival Scenario…
PIEMONTE – UNCEM “In montagna non tutto è gratis“, attenzione per i villaggi e le comunità. IN MONTAGNA NON TUTTO È GRATIS, NON TUTTO È UN REGALO Paghi il parcheggio,…
BARDONECCHIA – Bardonecchia: alla scoperta delle opere militari del Vallo Alpino. di OTTAVIO ZETTA ALLA SCOPERTA DEL VALLO ALPINO DI BARDONECCHIA Giovedì 10 agosto, si è svolta la seconda delle…
CESANA TORINESE – Valsusa: riaperto agli escursionisti il Bivacco Corradini alla Cima Dormillouse. RIAPERTO IL BIVACCO CORRADINI Una serata dedicata alla presentazione del Bivacco Corradini che è stato riaperto agli…
PIEMONTE – La TV che non si vede sulla montagna del Piemonte: impegno del governo per far arrivare il segnale. TV CHE NON SI VEDE, UNCEM: IMPEGNO FORTE DI GOVERNO…