SAN GIORIO – San Giorio, pittoresco comune della Valsusa, ha recentemente conquistato le pagine della Settimana Enigmistica, la rivista di enigmistica più longeva e diffusa in Italia. Un’intera pagina è stata dedicata a questo borgo ricco di storia e fascino, con un cruciverba che ne celebra le peculiarità. La pubblicazione sulla Settimana Enigmistica, nel numero 4851, è un riconoscimento del valore storico e culturale di San Giorio. Il cruciverba presente nella rivista invita i lettori a scoprire i luoghi simbolo del paese, come il maestoso castello, la chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire e la suggestiva cappella di Santa Liberata alla Ravoira.
San Giorio sulla Settimana Enigmistica
San Giorio è un paese con una storia affascinante, segnata da eventi significativi come la soppressione del feudatario e la Resistenza. Questi eventi hanno lasciato un’impronta profonda nel tessuto sociale e culturale del borgo, rendendolo un luogo di grande interesse storico. Il merito di questa prestigiosa pubblicazione va attribuito a Fiore Luigina Ala, assessore dell’attuale giunta guidata dal sindaco Danilo Bar. La sua iniziativa ha permesso di far conoscere San Giorio a un vasto pubblico, valorizzando il patrimonio del territorio. La presenza di San Giorio sulla rivista è un’occasione per invitare i lettori a scoprire questo incantevole borgo della Val di Susa. Tra le sue vie, si respira un’atmosfera di altri tempi, tra edifici storici, paesaggi mozzafiato e una comunità accogliente. San Giorio è un luogo ideale per chi ama la storia, la natura e la tranquillità. La sua posizione strategica, nel cuore della Val di Susa, lo rende un punto di partenza perfetto per escursioni e visite ai borghi vicini.