Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
12 C
Susa
sabato, 19 Aprile 2025

TAV Torino-Lione, il ministro francese Tabarot “Riduce le emissioni di CO2 promuovendo il trasporto merci su rotaia”

PARIGI In occasione di una audizione del ministro dei Trasporti Philippe Tabarot, sono stati discussi diversi argomenti, tra cui la TAV Lione-Torino, lavoro europeo e italo-francese. L’obiettivo della commissione per lo sviluppo sostenibile e la pianificazione regionale era quello di discutere la modernizzazione del sistema dei trasporti. Il ministro ha presentato un piano declinato in quattro punti: sicurezza, modernizzazione, cambiamento delle modalità di trasporto e aspetti finanziari. Il progetto Lione-Torino fa parte di questa contesto. Il progetto Lione-Torino intende a migliorare i collegamenti transalpini e a rispondere alle sfide ambientali. Il ministro ha sottolineato l’iniziativa mira a ridurre le emissioni di CO2 promuovendo il trasporto merci su rotaia e riducendo l’uso del trasporto su strada.

Il ministro francese Tabarot sulla TAV Torino-Lione

Il ministro ha difeso il progetto pur riconoscendo le preoccupazioni ambientali sollevate dagli oppositori locali. Il progetto presenta diversi vantaggi. Ridurrà il numero di camion sulle strade, con conseguente riduzione delle emissioni di gas serra. Inoltre, migliorerà gli scambi tra Francia e Italia, in particolare per quanto riguarda il trasporto merci. Alcuni parlamentari, come Gabriel Amard (deputato del Rodano), criticano gli impatti ambientali, in particolare il consumo di acqua e l’artificializzazione del suolo. Nel 2022, i residenti di Villarodin Bourget, vicino a Modane, hanno manifestato contro il disturbo associato ai lavori e un cittadino coinvolto nelle proteste è stato arrestato. Il ministro ha difeso l’importanza del progetto, ma ha anche menzionato misure per limitarne l’impatto ambientale.

Ultimi articoli

Ultimi articoli