Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
12 C
Susa
sabato, 19 Aprile 2025

Rivoli: un’esperienza indimenticabile alla Ceccaroni per “Alpini a Scuola”

RIVOLI Si ĆØ conclusa con grande successo l’ottava edizione del progetto del Gruppo di Rivoli “Alpini a Scuola“, un’iniziativa che ha permesso agli studenti delle scuole Cavour Allende Freinet di Rivoli e Pertini di Forno Canavese di immergersi nel mondo degli Alpini, scoprendo i valori, le tradizioni e le attivitĆ  di questo corpo militare. La giornata, ricca di emozioni e attivitĆ , si ĆØ svolta presso la Caserma Ceccaroni, dove il Reggimento ha aperto le sue porte agli studenti, offrendo loro un’esperienza formativa e coinvolgente. La mattinata ĆØ iniziata con la solenne cerimonia dell’alzabandiera, un momento di grande significato che ha permesso ai ragazzi di comprendere l’importanza dei simboli e dei valori patriottici. A seguire, la fanfara della Brigata Alpina Taurinense ha allietato i presenti con un concerto, offrendo un assaggio della tradizione musicale alpina.

Alla Ceccaroni per “Alpini a Scuola”

Uno dei momenti più apprezzati ĆØ stata la dimostrazione dell’unitĆ  cinofila ANFI, che ha mostrato le abilitĆ  dei cani addestrati per la ricerca e il soccorso. Gli studenti hanno potuto assistere a simulazioni di intervento, comprendendo l’importanza del lavoro di questi animali e dei loro conduttori.Ā Non poteva mancare un’intervista a un alpino, che ha raccontato la sua esperienza e il suo legame con il corpo militare. Gli studenti hanno avuto l’opportunitĆ  di porre domande e di approfondire la conoscenza della vita alpina. A seguire, ĆØ stata allestita un’esposizione di automezzi del Reggimento, permettendo ai ragazzi di vedere da vicino i mezzi utilizzati dagli Alpini nelle loro attivitĆ . La mattinata si ĆØ conclusa con una gustosa merenda alpina, un momento di convivialitĆ  che ha permesso agli studenti di socializzare e di condividere le loro impressioni. L’evento ĆØ stato reso possibile grazie all’impegno e alla dedizione dei volontari dell’ANA, che hanno accompagnato le classi durante tutta la giornata. Un ringraziamento speciale va al Comandante Pantanella, per l’ospitalitĆ  e la disponibilitĆ  del Reggimento a raccontarsi alle nuove generazioni.

Ultimi articoli

Ultimi articoli