GIAVENO – Borgata Buffa di Giaveno si prepara ad accogliere la 4ª edizione della Fiera Agricola Valsangone, un evento che celebra l’anima rurale di questa incantevole valle piemontese. Il 12 e 13 aprile, visitatori di ogni età avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di profumi, sapori e tradizioni secolari. La fiera offrirà un’ampia panoramica delle eccellenze del territorio, con un’attenzione particolare ai prodotti locali. Gli stand espositivi saranno un vero e proprio scrigno di tesori gastronomici e artigianali, dove i visitatori potranno acquistare formaggi, salumi, miele, confetture, vini e molto altro ancora.
Non mancheranno le dimostrazioni pratiche di antichi mestieri, come la lavorazione del legno e la produzione di cesti in vimini, per riscoprire le radici della cultura contadina. La zootecnia sarà un altro punto focale della manifestazione, con l’esposizione di animali da allevamento e dimostrazioni di tecniche di lavorazione del latte e della carne. Parallelamente, un’area dedicata alla meccanizzazione agricola presenterà le ultime novità in fatto di macchinari e attrezzature, a testimonianza di come l’agricoltura moderna sappia coniugare tradizione e innovazione. Uno dei momenti più suggestivi della fiera sarà la rievocazione della transumanza, l’antica pratica della migrazione stagionale del bestiame. Un corteo di animali e pastori attraverserà i prati di Borgata Buffa.
Fiera Agricola Valsangone: informazioni
- Data: Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025.
- Luogo: Giaveno, Borgata Buffa.
- Email: info@fieraagricolavalsangone.it, telefono 389.5315270 www.fieraagricolavalsangone.it.