REANO SI APRE A UN TESORO NASCOSTO: INAUGURA IL MUSEO DELLA CAPPELLA DELLA PIETÀ
REANO – Domenica 29 dicembre, le porte di un prezioso scrigno si apriranno al pubblico. A Reano, infatti, inaugurerà il Museo della Cappella della Madonna della Pietà, un gioiello che custodisce un patrimonio artistico di inestimabile valore. Un ciclo pittorico unico al mondo. Al centro dell’esposizione, i magnifici quadri cinquecenteschi tardo-rinascimentali toscani del ciclo di Pietrafitta. Questi capolavori, attribuiti alla scuola del Bronzino, rappresentano uno dei più importanti patrimoni artistici del Piemonte e sono stati oggetto di un attento restauro da parte degli esperti del centro conservazione e restauro “La Venaria Reale”.
LE VISITE
È sorprendente scoprire che i bozzetti di questi dipinti sono conservati in due tra i più celebri musei del mondo: il British Museum di Londra e la Galleria degli Uffizi di Firenze. Un legame che sottolinea l’importanza internazionale di questo ciclo pittorico. Storia e arte si incontrano. Oltre ad ammirare le straordinarie tele, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella storia dei Principi Dal Pozzo della Cisterna, una nobile famiglia che ha lasciato un’impronta indelebile sul territorio. Grazie alle guide d’eccezione, Andrea Carnino e le giovani studentesse Rebecca Capello, Chiara Bellino e Arianna Lonardelli, sarà possibile scoprire aneddoti e curiosità legate al castello di Reano e alla sua illustre proprietaria, la regina Maria Vittoria di Spagna. Un’occasione da non perdere. L’ingresso al museo è libero e le visite guidate si terranno alle ore 15.30 e 16.30.