Olimpiadi 2026: il Coni candida Milano con Torino, ma in alta valle si spera ancora nella candidatura unica

Il Coni ha inviato al Comitato olimpico internazionale una lettera con cui indica la candidatura della città di Milano con Torino per le Olimpiadi invernali 2026 e annuncia anche che “resta in attesa della formazione del nuovo Governo, al quale, nei tempi e nei modi che verranno concordati, sottoporrà uno studio di fattibilità già realizzato ad inizio del 2019, per una valutazione complessiva dell’intero progetto che possa portare benefici a tutta l’Italia anche alla luce del contenimento dei costi previsti dall’Agenda 2020”.

“È un altro passo in avanti. Noi siamo pronti a lavorare con il Comune di Torino, la Città metropolitana e i Comuni delle valli olimpiche per sostenere il progetto di Torino 2026”: così ha commentato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.

La fase di dialogo così avviata prevede una collaborazione tra Coni, città e Cio per verificare la miglior soluzione che si adatti alle esigenze del Paese allargando anche ad altri territori.

Si attende ora la risposta del Cio, anche se a Torino e in alta valle si spera ancora nella candidatura unica

Valter Marin, sindaco di Sestriere e capofila degli amministratori montani insiste: “Dal nostro punto di vista le candidature sono due separateNoi restiamo compatti al fianco di Torino nel sostenere una candidatura che ha tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo”.