Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.2 C
Susa
sabato, 22 Marzo 2025

Montagna di Bardonecchia: al Colle del Sommeiller continuano i lavori nel nuovo bivacco

BARDONECCHIA – Montagna di Bardonecchia: al Colle del Sommeiller continuano i lavori nel nuovo bivacco con la realizzazione degli interni e l’installazione dei pannelli fotovoltaici (foto Comune di Bardonecchia).

IL BIVACCO SOMMEILLER

Nello scorso mese di giugno era stato presentato al Palazzo delle Feste di piazza Valle Stretta ā€œIl Centro della Cultura dā€™Alta Quota – Bivacco del Colle del Sommeillerā€, progetto promosso dallā€™Unione Montana Alta Valle Susa e dal Comune di Bardonecchia. ƈ finanziato con fondi europei ALCOTRA e prevede la realizzazione a quota 3009 metri di un Centro di documentazione della cultura della montagna dā€™Alta quota, di un Museo della storia del Ghiacciaio del Sommeiller con la creazione di camerate autogestite per un totale di 14 posti letto.

BARDONECCHIA, CENTRO DELLA CULTURA Dā€™ALTA QUOTA AL BIVACCO DEL COLLE SOMMEILLER

La struttura ĆØ interamente realizzata in legno locale, riprendendo e reinterpretando in chiave moderna le forme essenziali dello storico rifugio Ambin e sarĆ  accessibile anche alle persone diversamente abili a livello motorio. Il Sommeiller ĆØ una delle vette piĆ¹ ambite della Val di Susa, raggiunge i 3333 metri di quota ed ĆØ inserita in uno splendido contesto roccioso e glaciale, nonostante il ghiacciaio omonimo si sia di molto ridotto. Prende il nome da Germano Sommeiller, uno degli ingegneri che progetto e diresse i lavori per il Traforo ferroviario del Frejus.

Lā€™AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca ā€œMi Piaceā€ e non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Segui Lā€™Agenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.

Ultimi articoli

Ultimi articoli