La monorotaia di Sansicario torna operativa dopo undici anni di inattività

CESANA TORINESE – Il Sindaco di Cesana Torinese Lorenzo Colomb ha partecipato nel pomeriggio di ieri all’inaugurazione della monorotaia di Sansicario, tornata in funzione dopo un anno di lavori grazie all’investimento della cooperativa Nonsoloneve, i cui soci sono le 610 famiglie proprietarie di seconde case, che nel 2013 ha acquistato il complesso immobiliare.

La monorotaia è stata costruita negli anni Ottanta con design di Pininfarina, ed è stata utilizzata fino ai Giochi Invernali del 2006; consente di risalire dai residence di Sansicario alla piazzetta centrale in tre minuti, evitando l’uso dell’auto.

Il Sindaco ha dichiarato ” sono molto soddisfatto dell’ importante risultato raggiunto dalla Nonsoloneve, Sansicario e la sua monorotaia sono tornate, il simbolo della nostra stazione turistica è stato ripristinato grazie ai soci della Nonsoloneve che hanno investito 780.000 euro per riportare in funzione la monorotaia, simbolo di Sansicario. La mia Amministrazione ha realizzato in questi anni sulla parte pubblica di Sansicario importanti lavori, dalla risistemazione delle strade di accesso ai residence, la completa illuminazione pubblica, i nuovi parcheggi. Quest’anno abbiamo sostituito i generatori dell’innevamento artificiale con lance di ultima generazione che renderanno migliore l’innevamento programmato nell’intera area sciabile di Sansicario, la mia Amministrazione ha approvato il progetto della nuova seggiovia che riprenderà il vecchio tracciato della “trilenta” fondamentale per collegare il centro commerciale e le sue attività commerciali con il comprensorio della Via Lattea. Abbiamo lavorato molto in questi anni e insieme alla Nonsoloneve abbiamo raggiunto importanti traguardi per Sansicario. “

All’ inaugurazione erano presenti: l’Assessore allo sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, Giuseppe Peyron, Presidente della Nonsoloneve insieme al cda, e numerosi proprietari e villeggianti di Sansicario che sono saliti per trascorrere il ponte dell’Immacolata per inaugurare la stagione sciistica.

Nella  splendida stazione turistica ideata dal pioniere dell’architettura Laurent Chappis gli  impianti sono aperti in tutta l’area sciabile, il centro commerciale con bar e negozi è in piena attività e già si respira già una splendida atmosfera di vigilia delle festività natalizie.