Moncenisio: si lavora alla riqualificazione delle ex Casermette della Guardia di Finanza

casermette moncenisio

MONCENISIO – Moncenisio: si lavora alla riqualificazione delle ex Casermette della Guardia di Finanza.

LAVORI A MONCENISIO NELL’AREA DELLE CASERMETTE

Hanno preso avvio in questi giorni i lavori di riqualificazione delle ex Casermette della Guardia di Finanza che diventeranno spazio comunitario, culturale e residenziale. Il progetto di riqualificazione e recupero di questa importantissima area, appena fuori del nucleo storico del Comune Moncenisio, si pone come obiettivo complessivo la realizzazione anche di un edificio dedicato al wellness. Poi ecco una residenza per artisti e una sala polivalente al servizio della comunità e del territorio.

Spiega il sindaco di Moncenisio Mauro Carena. “Contestualmente si intende porre la massima attenzione al recupero paesaggistico e alla valorizzazione delle aree verdi rifunzionalizzando a giardino alpino uno dei vecchi fabbricati. I lavori del primo lotto, iniziati nell’estate 2021 ora giunti complessivamente al termine, hanno messo in atto una generale pulizia dell’area portando al recupero e consolidamento delle vecchie murature delle ex casermette. Adesso sono iniziati i nuovi lavori che porteranno alla conclusione”. La nuova struttura sarà al servizio della comunità e ospiterà le attività coordinate e gestite dall’Ecomuseo Le Terre di Confine, attraverso incontri, conferenze e progetti artistici. Al termine di questa fase l’area si presenterà come un grande parco per la comunità con spazi del loisir e della meditazione, un giardino alpino circondato dalle storiche murature delle ex casermette che darà modo di rifunzionalizzare un’area per troppo tempo abbandonata a se stessa. Oggi, grazie agli sforzi e all’interesse dell’amministrazione, la rinascita di una vasta area è più che mai vicina.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.