Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
24.5 C
Susa
mercoledƬ, 16 Luglio 2025

Mattie: una passeggiata nella natura con la Pro Loco

MATTIE – Mattie: una bella passeggiata nella natura con la Pro Loco.

LA PASSEGGIATA NELLA NATURA CON LA PRO LOCO

Una facile camminata adatta a tutti di circa due ore accompagnati da una guida naturalistica ĆØ organizzata in due giorni: il 7 e il 21 aprile. L’appuntamento ĆØ per le ore 9 di fronte Chiesa Parrocchiale. La partecipazione ĆØ gratuita e libera a tutti. ƈ gradita la prenotazione al numero di telefono 349.2887488. In caso di mal tempo la passeggiata ĆØ rinviata a data da definirsi. La Pro Loco declina ogni responsabilitĆ  per danni a cose o persone che si potranno verificare durante la passeggiata. Aria pura, tranquillitĆ , bellissimi paesaggi alpini, emozionanti incontri con la fauna selvatica alpina, passeggiate a cavallo, percorsi ed itinerari per trekking e mountain bike, massi da arrampicata e piccole palestre di roccia, rifugi ed alpeggi d’alta quota: sono queste le attivitĆ  che consentono di vivere ed assaporare intensamente questo splendido territorio. Mucche, pecore, asini e capre sono gli animali domestici che si possono incontrare nei prati in prossimitĆ  dell’abitato di Mattie o d’estate vicino agli alpeggi d’alta quota. A seconda della stagione cervi, caprioli e cinghiali sono i principali ungulati selvatici che abitano i boschi di latifoglie e i prati nelle vicinanze delle borgate.

IL PARCO ORSIERA ROCCIAVRƈ

Più in alto, nel territorio del Parco Orsiera-RocciavrĆØ, al limite tra i boschi di conifere e le praterie alpine si possono osservare camosci e stambecchi. La marmotta ĆØ il simbolo del Parco e popola i soleggiati prati d’alta quota. La pernice bianca, la lepre variabile, il gallo forcello, la coturnice sono gli abitanti naturali delle pietraie, dei cespugli di mirtillo, dei rododendri e degli arbusti contorti oltre i 1500 metri. In cielo, nelle giornate limpide e terse, si possono osservare gli ampi volteggi dei rapaci alpini quali l’aquila reale, la poiana o l’astore. A quote più basse sono di casa la ghiandaia, il picchio rosso maggiore e minore, il picchio verde, l’upupa, i rampichini, le cince e tanti altri colorati a cinguettanti passeriformi.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca ā€œMi Piaceā€ e non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui L’Agenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.

Ultimi articoli

Ultimi articoli