ALMESE – L’artista Gabriele Girardi nato ad Almese nel 1938, ĆØ scomparso. Figlio del noto pittore Nardo Girardi del gruppo “Decalage”, Gabriel ha intrapreso un percorso artistico intenso e ricco di influenze. Ha studiato al Liceo Artistico e all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Fin da giovane, a soli sedici anni, ha iniziato a lavorare nel proprio studio, dimostrando una precoce vocazione artistica.
Morto Gabriel Girardi
Fondamentale ĆØ stato l’incontro con Gregorio Calvi di Bergolo, suo maestro d’adozione, che lo ha guidato senza influenzarne lo stile, ispirandolo alla bellezza universale dei maestri del passato. I suoi viaggi in Europa gli hanno permesso di studiare da vicino le opere di Velasquez, El Greco, Goya, Delacroix, Gericault, Courbet, Hals, Rembrandt e Vermeer, assorbendone le diverse tecniche e stili. Ha realizzato il ritratto della regina Elisabetta II d’Inghilterra, attualmente conservato a Kensington Palace, che testimonia la sua abilitĆ ritrattistica. In Italia, ha approfondito lo studio del Quattrocento, con particolare interesse per Leonardo, Piero della Francesca, Pontormo e Rosso Fiorentino. Grazie all’insegnamento di Guido Ballo, si ĆØ avvicinato all’arte moderna, in particolare al Futurismo, sviluppando una personale ricerca sulla compenetrazione di piani spaziali dinamici.