Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
11.6 C
Susa
sabato, 19 Aprile 2025

Lo sviluppo sostenibile e la cooperazione transfrontaliera nei territori di confine tra Italia e Francia

TORINO Lo sviluppo sostenibile e la cooperazione transfrontaliera nei territori di confine tra Italia e Francia. Approvando gli ultimi Piani Integrati Territoriali (PITER+) 2021-27 il Comitato di sorveglianza del programma Alcotra ha compiuto un concreto passo in avanti verso lo sviluppo sostenibile e la cooperazione transfrontaliera tra i territori di confine tra Italia e Francia. Con il via libera ai 15 progetti mancanti il Comitato di Sorveglianza, presieduto dalla Regione Piemonte, ha infatti completato il piano per la pianificazione territoriale, che comporta un investimento complessivo di oltre 34 milioni di euro di fondi europei.

Lo sviluppo sostenibile e la cooperazione transfrontaliera nei territori di confine tra Italia e Francia

Sei le strategie giĆ  approvate (Graies Climalab, Alte Valli 2030, Terres Monviso+, Alpimed+, Paysage+), che vedono una significativa partecipazione piemontese con 45 partner coinvolti e nove piani guidati da enti del territorio. ā€œIl valore del lavoro compiuto in cooperazione tra gli attori del territorio italo-francese – ha commentato l’assessore regionale alla Programmazione territoriale Marco GalloĆØ un esempio concreto dell’impiego efficiente delle risorse europee, volto a creare servizi per tutti i cittadini della frontiera. Con le decisioni prese oggi il Comitato potrĆ  nuovamente confermare questa dinamicaā€. Il dettaglio dei progetti ĆØ su https://www.regione.piemonte.it/…/completata.

Ultimi articoli

Ultimi articoli