TORINO – La povertà in Italia è in costante aumento: nel 2020 l’Istat ha registrato 5,6 milioni di individui in povertà assoluta, pari al 9,4 % degli individui che costituiscono…
La Settimana del Patrimonio culturale di Italia Nostra di quest’anno è intitolata Italia salvata e da salvare, per ricordare la mostra fotografica, Italia da salvare. Inaugurata nel 1967 sotto la…
BARDONECCHIA – Il 17 marzo di ogni anno viene celebrata ufficialmente in tutta Italia la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera a ricordo del 17 marzo 1861…
SUSA – Il 17 marzo è la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera. Questa ricorrenza cade annualmente e celebra l’Unità d’Italia, avvenuta in seguito alla proclamazione del…
Giovedì 17 marzo tutte le sedi delle Sezioni e dei Gruppi dell’Associazione Nazionale Alpini isseranno sui pennoni ed esporranno alle finestre il Tricolore, la Bandiera d’Italia. Intendono così onorare, nella…
TORINO – In occasione del 17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, 161° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo nazionale del Risorgimento italiano e la Biblioteca nazionale…
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione dell’Assemblea generale…
Quanti sono i tipi di pasta italiana? Oltre 140, stando alle statistiche. Alcune varietà sono prodotte solo a livello regionale, mentre altre, anche se confezionate su tutto il territorio della…
SUSA – In Valsusa e Val Sangone, niente da fare per gli amanti del ciclismo e del Giro d’Italia. Quest’anno, in occasione della 104ª edizione del Giro d’Italia, non sarà…
TORINO – Vittorio Emanuele III di Savoia visse tra il 1869 e il 1947. E’ stato Re d’Italia, Imperatore d’Etiopia e Re d’Albania. Abdicò il 9 maggio 1946 e gli…