Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.2 C
Susa
giovedƬ, 27 Marzo 2025

L’agricoltura in Piemonte come settore strategico

PIEMONTE – L’agricoltura in Piemonte come settore strategico.

INCONTRO REGIONE-COLDIRETTI: Ā«DIALOGO COSTRUTTIVO E COSTANTE PER UN SETTORE STRATEGICO DELLA NOSTRA ECONOMIAĀ»

Si ĆØ svolto al Grattacielo Piemonte, lā€™incontro tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori allā€™Agricoltura Marco Protopapa, allā€™ambiente Matteo Marnati e alle Infrastrutture, Marco Gabusi, con una delegazione di Coldiretti Piemonte composta dalla presidente Cristina Brizzolari, dal vice presidente con delega territoriale alla zootecnia, Bruno Mecca Cici, e il delegato confederale Bruno Rivarossa. Ā«Il confronto con le associazioni di categoria ĆØ per la Regione uno strumento prezioso e costante per affrontare le problematiche del mondo agricolo, individuare soluzioni e lavorare tutti insieme per sostenere un settore tanto importante per la nostra economia e per il nostro territorioĀ» dichiarano il presidente Cirio e gli assessori Protopapa, Marnati e Gabusi. Durante lā€™incontro, che si ĆØ svolto in un clima di dialogo costruttivo, sono stati affrontati una serie di temi di interesse del mondo agricolo.

L’AGRICOLTURA

Su richiesta degli agricoltori, la Regione si ĆØ resa disponibile a coinvolgere lā€™UniversitĆ  di Torino per verificare la possibilita di individuare una soluzione alternativa, che consenta lā€™accumulo dei liquami allā€™aperto superando lā€™obbligo, a partire dal 2026, per le aziende di dotarsi di coperture, pur garantendo il rispetto dei limiti delle emissione previsti dalla legge. Sullā€™annoso tema degli abbruciamenti si ĆØ definito di coinvolgere direttamente lā€™Agenzia regionale per la protezione ambientale, Arpa, al fine di studiare la praticabilitĆ  di un semaforo che a fronte di particolari condizioni climatiche favorevoli, possa consentire autorizzazioni puntuali senza compromettere il rispetto dei limiti di legge. Per quanto riguarda la carenza idrica e la pianificazione di interventi di realizzazione di invasi di grandi, medie e piccole dimensioni, la Regione ĆØ intenzionata a individuare risorse per sostenere la realizzazione di pozzi allā€™interno delle aziende agricole, con una misura che sarĆ  affinata nelle prossime settimane. SarĆ  anche approfondito un progetto di sostegno alla filiera della carne di razza piemontese con piani di promozione e valorizzazione di un prodotto che rappresenta unā€™eccellenza unica del territorio. Eā€™ stato poi fatto il punto sulla peste suina e sulle misure di contenimento in atto.

Lā€™AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca ā€œMi Piaceā€ e non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Segui Lā€™Agenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.

Ultimi articoli

Ultimi articoli