GIAVENO – La 17ª edizione di Giaveno Città del Buon Pane. A commentare la giornata di oggi è il sindaco Carlo Giacone. “Eccoci alla 17ª edizione di questa Festa dedicata al Buon pane di Giaveno. Uno degli appuntamenti autunnali che ci permettono di valorizzare i prodotti del territorio, insieme ai funghi e alla patata. Questa manifestazione nel tempo ha avuto tanti risultati. Il primo è stato far conoscere Giaveno per la qualità del suo pane, delle sue forme tradizionali quali micca, mezzana, stirotto e biova a cui abbiamo dato la denominazione comunale. Il secondo risultato è stato la bella aggregazione che si è creata tra i panificatori, che a partire da questa festa hanno realizzato altre cose insieme. Sono riuscii a promuovere il pane e i grissini di Giaveno dalle montagne Olimpiche di Sestriere alla Piazza del Duomo di Milano. Il terzo è che i nostri bravissimi panificatori hanno sempre destinato il ricavato alla beneficienza e alla solidarietà, aiutando negli anni diverse realtà di zona. Il quarto è che ci permette ogni anno di vederci con gli amici del comune francese gemellato Saint Jean De Maurienne“.
UN RICCO PROGRAMMA
Sulla 17ª edizione di Giaveno Città del Buon Pane prosegue il sindaco Carlo Giacone. “Anche quest’anno il programma della giornata è ricco. Ci siamo interrogati a lungo sull’opportunità di fare festa in questo anno di Covid. Poi abbiamo pensato che con i giusti accorgimenti e rispettando tutte le direttive fosse giusto preservare le nostre tradizioni. Grazie ai Panificatori D.E.C.O. di Giaveno, a tutte le associazioni e i cittadini che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento. Benvenuti a tutti i partecipanti e ai tanti turisti arrivati oggi a Giaveno“.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Elezioni a Sestriere. Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!