Insufflaggio di cellulosa in condominio? Si può fare! Scopri come con Renova, azienda specializzata in interventi di isolamento termico

Oikia Renova

GIAVENO – Renova lavora per realizzare interventi di isolamento in appartamenti: infatti oltre l’80% degli interventi degli ultimi anni sono stati dedicati al miglioramento dell’efficienza energetica di appartamenti in realtà condominiali. Spesso la domanda è se sia possibile intervenire in appartamenti in condominio. Certamente sì! L’insufflaggio di cellulosa si esegue anche in singoli appartamenti condominiali, in completa autonomia, senza autorizzazione dell’amministratore o degli altri condomini. E l’insufflaggio può essere effettuato sia dal proprietario che dall’inquilino, previo consenso del proprietario.

RENOVA: PERCHÉ L’INSUFFLAGGIO DI CELLULOSA CONVIENE?

Insomma l’insufflaggio conviene sempre: perché si risparmia oltre il 30% sui costi del riscaldamento o del raffrescamento, perché aumenta il comfort dell’abitazione, eliminando gli sbalzi di temperatura e creando un microclima costante e piacevole, perché rivaluta l’immobile. Infatti, migliorando la coibentazione termica dell’abitazione, può innalzare la classe energetica, fattore importante nella vendita della casa. In merito agli incentivi fiscali, questi non sono riservati solo ai proprietari. L’intervento di insufflaggio in appartamento può beneficiare della detrazione fiscale del 50% e spetta anche all’inquilino che lo esegue.

RENOVA È SPECIALIZZATA NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO TERMICO

Renova è un’azienda di Giaveno specializzata negli interventi di isolamento termico e nell’insufflaggio di cellulosa: è il sistema più semplice ed efficace per tagliare i costi del riscaldamento in bolletta, addirittura di oltre il 30%, perché riduce subito il fabbisogno energetico dell’abitazione. L’insufflaggio è un sistema di isolamento delle pareti che isola dal freddo invernale, aumentando la coibentazione della casa. E poi isola dal caldo estivo e isola dal rumore, dal vento perché la fibra di cellulosa ha un forte potere isolante che garantisce un’altissima protezione dell’abitazione, migliorandone l’efficienza energetica. Quando i muri perimetrali dell’edifico sono dotati di intercapedine, cioè uno spazio tra la muratura esterna e interna, è possibile realizzare l’isolamento con fibra di cellulosa. I fiocchi di cellulosa sono insufflati ad alta pressione nella cassa vuota sino a completo riempimento dell’intercapedine, saturando ogni più piccolo spazio. L’intervento può essere realizzato anche in un solo giorno.

RENOVA ESEGUE INTERVENTI DI INSUFFLAGGIO CON FIBRA DI CELLULOSA A TORINO E PROVINCIA

Renova Insufflaggio è una divisione di Oikia, azienda costruttrice di Giaveno. Da sempre è impegnata nella costruzione di edifici con alte prestazioni energetiche. Esegue interventi di insufflaggio a Torino e provincia con costi contenuti e tempi rapidi. Renova utilizza i fiocchi di cellulosa, prodotta secondo i più alti standard qualitativi. Utilizza maestranze specializzate e al termine dell’insufflaggio rilascia la certificazione dei lavori eseguiti e le certificazioni dei materiali utilizzati.

Per richiedere una consulenza o un preventivo gratuito per isolare le pareti di casa e per ridurre i costi del riscaldamento è possibile contattare Renova Insufflaggio di cellulosa ai numeri telefonici 335 293480 – 340 3502109. E-mail: info@oikia.biz. Visitate il sito: renova-insufflaggio.it

Renova – Via Ruata Sangone, 18. Giaveno – Tel. 335 293480 – 340 3502109