In questi giorni di emergenza Coronavirus cosa possiamo fare per aiutare gli anziani? Le persone più anziane, immunodepresse o che presentano patologie sono più esposte ai rischi del contagio da Coronavirus. È dunque fondamentale mettersi a disposizione di chi in questo momento di emergenza è più fragile. Senza dimenticare di seguire i comportamenti fondamentali indicati dal Ministero della Salute. Bisogna assolutamente evitare di essere vettori del virus e contagiarli involontariamente. Prendersi cura degli anziani è solo un piccolo ringraziamento per quello che loro prima hanno fatto per noi.
COME AIUTARE GLI ANZIANI?
- Intensificando i contatti telefonici per accertarsi delle loro condizioni di salute.
- Aiutandoli a reperire i generi alimentari e i farmaci di prima necessità.
- Prendendosi cura dei loro animali domestici.
- Supportandoli psicologicamente.
- Adottando le precauzioni indicate dal Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
I COMPORTAMENTI DA SEGUIRE
- Lavati spesso le mani. Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione.
- Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute. Il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso a distanza ravvicinata.
- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani. Il virus si trasmette principalmente per via respiratoria, ma può entrare nel corpo anche attraverso gli occhi, il naso e la bocca.
- Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci. È consigliato starnutire o tossire all’interno del gomito o di un fazzoletto, preferibilmente monouso.
- Non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che siano prescritti dal medico. Gli antibiotici non funzionano contro i virus, ma solo contro i batteri.
- Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol. Il tuo medico e il tuo farmacista sapranno consigliarti.
- L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di indossare una mascherina se sospetti di aver contratto il Coronavirus.
- Indossa la mascherina se presenti sintomi quali tosse o starnuti o se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da Coronavirus.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!