GRUGLIASCO – Due settimane per festeggiare San Rocco, patrono della città. Come ogni anno Grugliasco dedica a questa festa tutta una serie di appuntamenti che coinvolgono la cittadinanza. Un programma ricco di eventi, dunque, che, dal 19 gennaio, aprirà le porte al carnevale. Cene storiche, sagre, feste, spettacoli, mostre, premiazioni e soprattutto la messa celebrata in onore del patrono il 31 gennaio. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti messi in calendario per la festa di San Rocco.
Gli appuntamenti
La festa per celebrare il santo patrono prenderà il via domani, 19 gennaio, e terminerà il 3 febbraio. Ecco gli eventi in programma:
-Venerdì 19 gennaio: Artisti Mega Mauro e Mega Sihombing in MUSICA DA VEDERE – ritmi e canzoni indonesiane alle ore 20,45 al teatro C. Levi. Ingresso libero a offerta.
-Il 22, 23, 24, 25, 26, 29, 30 gennaio: “Novena itinerante” nelle varie borgate.
-Venerdì 26 gennaio: assegnazione del premio “Gru d’Oro 2017” e dell’attestato di Grugliaschesità a cura dell’Associazione Cojtà Gruliascheisa in sala consiliare alle ore 21.
-Sabato 27 e domenica 28 gennaio: mostra cinematografica “Uomini e miniere” a Villa Boriglione e “14° mostra mercato mineralogica” a la Nave.
-Sabato 27 gennaio: “cena storica” allo Chalet Allemand alle ore 20 (Prenotazione obbligatoria).
-Domenica 28 gennaio: “sagra paesana di San Rocco” dalle 9 alle 18 nel centro cittadino, con lo spettacolo degli sbandieratori e dei musici alle ore 11. Allo Chalet Allemand “la locanda della gru” con ambientazione di fine 700.
-Mercoledì 31 gennaio: messa in onore del santo patrono alle 18 alla San Cassiano.
-Venerdì 2 febbraio: cena del viandante alle ore 20 alla Nave (prenotazione obbligatoria).
-Sabato 3 febbraio: serata in maschera con la consegna della chiavi della città alle maschere grugliaschesi alle ore 21 alla Nave.