GIAVENO – Un collegamento tra le sezioni ANPI, Associazione nazionale partigiani d’Italia, di Giaveno – Val Sangone e Crotone è stato quello formalizzato per le celebrazioni dei cento anni dalla nascita del comandante partigiano Giulio Nicoletta. La memoria del partigiano è stata onorata dall’ANPI di Crotone con una cerimonia avvenuta presso il Museo di Pitagora. In questo anno 2021, infatti, il comandante Giulio Nicoletta, nato a Crotone nel 1921, avrebbe compiuto il longevo traguardo dopo aver comunque lasciato nel suo lungo e coraggioso percorso di vita. Per questa ragione era nata anche una precedente iniziativa, quella del 7 novembre scorso, organizzata dall’Associazione dell’Alta Val di Mezzo, dall’ANPI Gioveno, dall’Istituto Comprensivo Giulio Nicoletta di Coazze, dal Comitato dell’Ossario e dal Comune di Gioveno.
DA GIAVENO A CROTONE
L’ANPI provinciale Crotone ha supportato e incoraggiato questo percorso di memoria, nato in quella parte d’Italia che lo ha visto completare il suo percorso di vita umano e professionale una volta finita la guerra. “Grati a Torino – scrive la delegata di Crotone, Giusy Acri – e al suo territorio per aver tenuta viva la memoria, rimaniamo convinti che sia necessario che la comunità crotonese rappresentata dalle Istituzioni faccia di più, per ricostruire un percorso di identità che appartiene a tutti gli Italiani, anche ai Crotonesi, per ricostruire un percorso storico che non è fatto solo di storia antica e ci ricorda il ruolo della cultura e dell’arte anche da noi, ma è fatta di storia contemporanea, storia legata a principi di cittadinanza attiva e rispetto delle assi portanti di un sistema statale e di vita democratico”.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.