• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Sitemap
L'Agenda News
  • TG24
  • PIEMONTE
  • SPORT
  • CULTURA
  • ECONOMIA
  • AZIENDE
  • SVIZZERA
in breve
  • 31 Marzo 2023 | Il libro del giorno nelle Librerie Panassi: “L’estate dell’Orsa Maggiore. Storia vera di un ritorno alla vita selvaggia” di Giuseppe Festa
  • 31 Marzo 2023 | Tangenziale di Torino: trattore contro autocarro, corsie bloccate
  • 31 Marzo 2023 | Lavoro in Piemonte: operatrice/operatore fiscale a Rivoli
  • 31 Marzo 2023 | Rivoli: concerto del Collettivo Canta fino a dieci che unisce dei giovani talenti
  • 31 Marzo 2023 | Piemonte: ridurre il numero dei piccioni che portano zecche e devastano i raccolti
  • 31 Marzo 2023 | Ad Almese il Giro d’Italia 2023: una serata dedicata alla tappa del Colle Braida
  • 31 Marzo 2023 | Sabato 1° aprile da Pet Store Valley, il negozio per animali di Chiusa di San Michele, ci sarà la giornata promo Exclusion
  • 31 Marzo 2023 | Montagna di Condove: il TAR blocca la mulattiera costruita in borgata Calcina, parte una petizione web
  • 31 Marzo 2023 | Pericolo valanghe: nevicate e vento sulle zone di confine occidentali e settentrionali
  • 31 Marzo 2023 | Meteo Piemonte: le previsioni per il fine settimana
Home AZIENDE

Funzionalità del piede e problemi posturali spiegati dal dottor Mirko Tatilli titolare dello studio PosturaLab di Rivoli

TOPICS:chinesiologodottor Mirko TatilliFunzionalità del piede e problemi posturaliosteopataPosturaLabPosturaLab di TatilliRivolistudio ginnastica funzionaletrattamento osteopaticoValsusa

Posted By: (Inf.Pubb.) 3 Febbraio 2022

RIVOLI – Il dottor Mirko Tatilli, osteopata e chinesiologo titolare dello studio PosturaLab di Rivoli, ci parla di funzionalità del piede e problemi posturali. Avere un buon allineamento delle articolazioni che interessano il piede e la caviglia è molto importante.Perché è fondamentale che il piede e la caviglia lavorino correttamente? Perché un appoggio scorretto del piede può creare tensioni nel tratto lombare, dorsale, cervicale provocando dolori alle gambe o alla schiena, per esempio. Dal piede, infatti, partono delle fasce e delle catene muscolari, che arrivano fino al tronco e che permettono l’attivazione della core stability, la quale aiuta ad avere un maggior controllo del movimento e della stabilità di tutta la figura, e in particolar modo della colonna vertebrale.

LA BUONA FUNZIONALITÀ DELLA FASCIA PLANTARE

Gli atleti, come i podisti ad esempio, devono avere una buona funzionalità della fascia plantare per gestire meglio la propulsione e l’impatto del piede sul terreno. Una buona attivazione della fascia plantare riduce nell’atleta la possibilità di andare in contro a spiacevoli infortuni e rende la prestazione più performante. Nella quotidianità, le persone che fanno passeggiate o semplicemente svolgono attività di routine, se hanno una buona attivazione della fascia plantare, rischiano meno di provocarsi distorsioni o di inciampare.

L’INTERVENTO DELL’OSTEOPATA

L’intervento osteopatico, ci spiega il dottor Tatilli, può essere utile per fare una valutazione della funzionalità delle articolazioni del piede. E nel caso in cui venga diagnosticata una mancanza dell’attivazione a livello muscolare, l’osteopata può proporre esercizi particolari per allenare la parte interessata. Uno degli strumenti specifici per lavorare sull’attivazione plantare è il Naboso, che è il tappeto nero che vedete nella foto accanto al bosu.


DA POSTURALAB IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO E LA GINNASTICA FUNZIONALE

Da PosturaLab a Rivoli il trattamento osteopatico e la ginnastica funzionale sono in stretta sinergia. Lo studio è un luogo accogliente, moderno ed esclusivo, dove è possibile intraprendere un percorso seguiti passo per passo, partendo dalle proprie esigenze fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Grazie all’interazione tra i professionisti dello staff e alla massima personalizzazione dei percorsi terapeutici lo studio ha l’obiettivo di unire in un unico percorso il trattamento osteopatico e la ginnastica funzionale. I pazienti vengono valutati e trattati dal dottor Tatilli, tenendo in considerazione i numerosi aspetti che condizionano la “postura”.

IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO

Il trattamento manipolativo osteopatico ha il fine di eliminare le restrizioni e ristabilire mobilità e compenso alle zone che dopo la diagnosi presentano anomalie funzionali. L’obiettivo è quello di ristabilire un equilibrio meccanico, fisiologico e biochimico in tutto l’organismo. I principali campi di impiego sono:

  • Lombalgie
  • Cervicalgie
  • Dorsalgie
  • Problematiche articolari: ginocchia, anche, spalle, caviglie, polsi
  • Problematiche viscerali generali
  • Emicranie
  • Disturbi dell’equilibrio
  • Disturbi posturali generali
  • Osteopatia pediatrica
  • Osteopatia geriatrica
  • Osteopatia per gli sportivi
  • Osteopatia post trauma

LA GINNASTICA FUNZIONALE

La ginnastica funzionale ha il fine di migliorare le capacità motorie del paziente ad un livello tale da permettergli di svolgere al meglio quelle che sono le richieste motorie della sua quotidianità. I campi di impiego sono:

  • Ginnastica posturale
  • Ginnastica pre e post intervento
  • Ginnastica post infortunio
  • Ginnastica di recupero motorio e dello stato di forma
  • Ginnastica per bambini
  • Ginnastica per la terza età
  • Ginnastica pre e post parto

Per fissare un trattamento nel centro PosturaLab è sufficiente contattare il numero telefonico 348 7504150 oppure inviare una e-mail a info@posturallab.com. Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito e la pagina Facebook.

PosturaLab – Dottor Mirko Tatilli – Via Rosta 14/C. Rivoli – Tel. 348 7504150 – E-mail: info@posturallab.com







Post Views: 459

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram

lagenda.news

giornale tv radio web

l'agenda
A Pasqua i prodotti tipici e le bontà artigianali A Pasqua i prodotti tipici e le bontà artigianali del biscottificio “Ij Canestrei ‘d Flaminia” di Condove: scopri il Falchetto Pasquale!
-
AZIENDE, #canestreiflaminia, #prodottilocali, biscottificio, canestrelli, cioccolato uova, colombe, Condove, pasqua, Valsusa
Giaveno: notte con i pupazzi in biblioteca e spunt Giaveno: notte con i pupazzi in biblioteca e spunta "Carlito", il sindaco di pezza
-
CULTURA, Primo Piano, #pupazzi, biblioteca, Giaveno
Condove: nella Chiesa Parrocchiale il concerto del Condove: nella Chiesa Parrocchiale il concerto del Gruppo Strumentale Jerusalem
-
CULTURA, Primo Piano, chiesa, concerto, Condove, parrocchia
Il ritiro delle pensioni alle Poste da sabato 1° Il ritiro delle pensioni alle Poste da sabato 1° aprile
-
ECONOMIA, Primo Piano, pensioni, poste, Torino
È arrivata la primavera da DonnaIn, Istituto di B È arrivata la primavera da DonnaIn, Istituto di Bellezza Corpo & Capelli di Rivoli: scopri gli innovativi trattamenti capelli, viso e corpo
-
AZIENDE, #quantumcoder, #sabrinaazzalin, #viso, #watermassage, Acconciature, capelli, corpo, DonnaIn, estetica, istituto, nati, Rivoli, trattamenti
Per i laboratori nella biblioteca di Almese: Tangr Per i laboratori nella biblioteca di Almese: Tangram, giochiamo con le figure
-
Primo Piano, #tangram, almese, biblioteca
Load More Segui su Instagram
Seguici su Twitter

L'Agenda Follow

lagenda70889069
lagenda70889069 L'Agenda @lagenda70889069 ·
11 Feb

Sacra di San Michele: la messa della domenica è alle ore 10
CULTURA, Primo Piano, #sanmichele, domenica, messa

https://www.lagendanews.com/sacra-di-san-michele-la-messa-della-domenica-e-alle-ore-10-5/

Reply on Twitter 1624423287026601985 Retweet on Twitter 1624423287026601985 Like on Twitter 1624423287026601985 Twitter 1624423287026601985
lagenda70889069 L'Agenda @lagenda70889069 ·
11 Feb

Finito il 110% sono 100 mila i cantieri fermi, un milione di cittadini nel caos
ECONOMIA, Primo Piano, #bonus110

https://www.lagendanews.com/finito-il-110-sono-100-mila-i-cantieri-fermi-un-milione-di-cittadini-nel-caos/

Reply on Twitter 1624408213163573253 Retweet on Twitter 1624408213163573253 Like on Twitter 1624408213163573253 Twitter 1624408213163573253
lagenda70889069 L'Agenda @lagenda70889069 ·
11 Feb

Il ministro dell'Interno Piantedosi al cantiere dell'autoporto di San Didero in Valsusa
Primo Piano, TG24, #sandidero, ministro, Tav, Valsusa

https://www.lagendanews.com/il-ministro-dellinterno-piantedosi-al-cantiere-dellautoporto-di-san-didero-in-valsusa/

Reply on Twitter 1624396739502346240 Retweet on Twitter 1624396739502346240 Like on Twitter 1624396739502346240 Twitter 1624396739502346240
lagenda70889069 L'Agenda @lagenda70889069 ·
11 Feb

Covid in Piemonte: andamento stabile rispetto al periodo precedente
PIEMONTE, Primo Piano, Covid

https://www.lagendanews.com/covid-in-piemonte-andamento-stabile-rispetto-al-periodo-precedente/

Reply on Twitter 1624392973696761858 Retweet on Twitter 1624392973696761858 Like on Twitter 1624392973696761858 Twitter 1624392973696761858
Carica altro
  • Privacy Policy

©2015 - 2023 | L’Agenda News s.r.l.s. - P.IVA: 11414710019