RIVOLI – Il dottor Mirko Tatilli, osteopata e chinesiologo titolare dello studio PosturaLab di Rivoli, ci parla di funzionalità del piede e problemi posturali. Avere un buon allineamento delle articolazioni che interessano il piede e la caviglia è molto importante.Perché è fondamentale che il piede e la caviglia lavorino correttamente? Perché un appoggio scorretto del piede può creare tensioni nel tratto lombare, dorsale, cervicale provocando dolori alle gambe o alla schiena, per esempio. Dal piede, infatti, partono delle fasce e delle catene muscolari, che arrivano fino al tronco e che permettono l’attivazione della core stability, la quale aiuta ad avere un maggior controllo del movimento e della stabilità di tutta la figura, e in particolar modo della colonna vertebrale.
LA BUONA FUNZIONALITÀ DELLA FASCIA PLANTARE
Gli atleti, come i podisti ad esempio, devono avere una buona funzionalità della fascia plantare per gestire meglio la propulsione e l’impatto del piede sul terreno. Una buona attivazione della fascia plantare riduce nell’atleta la possibilità di andare in contro a spiacevoli infortuni e rende la prestazione più performante. Nella quotidianità, le persone che fanno passeggiate o semplicemente svolgono attività di routine, se hanno una buona attivazione della fascia plantare, rischiano meno di provocarsi distorsioni o di inciampare.
L’INTERVENTO DELL’OSTEOPATA
L’intervento osteopatico, ci spiega il dottor Tatilli, può essere utile per fare una valutazione della funzionalità delle articolazioni del piede. E nel caso in cui venga diagnosticata una mancanza dell’attivazione a livello muscolare, l’osteopata può proporre esercizi particolari per allenare la parte interessata. Uno degli strumenti specifici per lavorare sull’attivazione plantare è il Naboso, che è il tappeto nero che vedete nella foto accanto al bosu.
DA POSTURALAB IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO E LA GINNASTICA FUNZIONALE
Da PosturaLab a Rivoli il trattamento osteopatico e la ginnastica funzionale sono in stretta sinergia. Lo studio è un luogo accogliente, moderno ed esclusivo, dove è possibile intraprendere un percorso seguiti passo per passo, partendo dalle proprie esigenze fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Grazie all’interazione tra i professionisti dello staff e alla massima personalizzazione dei percorsi terapeutici lo studio ha l’obiettivo di unire in un unico percorso il trattamento osteopatico e la ginnastica funzionale. I pazienti vengono valutati e trattati dal dottor Tatilli, tenendo in considerazione i numerosi aspetti che condizionano la “postura”.
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO
Il trattamento manipolativo osteopatico ha il fine di eliminare le restrizioni e ristabilire mobilità e compenso alle zone che dopo la diagnosi presentano anomalie funzionali. L’obiettivo è quello di ristabilire un equilibrio meccanico, fisiologico e biochimico in tutto l’organismo. I principali campi di impiego sono:
- Lombalgie
- Cervicalgie
- Dorsalgie
- Problematiche articolari: ginocchia, anche, spalle, caviglie, polsi
- Problematiche viscerali generali
- Emicranie
- Disturbi dell’equilibrio
- Disturbi posturali generali
- Osteopatia pediatrica
- Osteopatia geriatrica
- Osteopatia per gli sportivi
- Osteopatia post trauma
LA GINNASTICA FUNZIONALE
La ginnastica funzionale ha il fine di migliorare le capacità motorie del paziente ad un livello tale da permettergli di svolgere al meglio quelle che sono le richieste motorie della sua quotidianità. I campi di impiego sono:
- Ginnastica posturale
- Ginnastica pre e post intervento
- Ginnastica post infortunio
- Ginnastica di recupero motorio e dello stato di forma
- Ginnastica per bambini
- Ginnastica per la terza età
- Ginnastica pre e post parto
Per fissare un trattamento nel centro PosturaLab è sufficiente contattare il numero telefonico 348 7504150 oppure inviare una e-mail a info@posturallab.com. Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito e la pagina Facebook.
PosturaLab – Dottor Mirko Tatilli – Via Rosta 14/C. Rivoli – Tel. 348 7504150 – E-mail: info@posturallab.com