La Fondazione Crt ha stanziato un contributo straordinario di 250.000 euro per la protezione civile

Un contributo straordinario di 250.000 euro è stato stanziato dalla Fondazione CRT per la Protezione civile del Piemonte – Coordinamento regionale del volontariato. Le risorse serviranno sia per l’acquisto di un veicolo speciale destinato al trasporto dei materiali e alla rimozione dei detriti, sia per la manutenzione straordinaria dei mezzi della Colonna mobile regionale, costituita proprio grazie alla Fondazione CRT, e impegnata in operazioni di emergenza regionale e nazionale.

Nell’ultimo anno, in particolare, il Sistema di Protezione civile del Piemonte è intervenuto sul territorio regionale per far fronte alle esondazioni dei fiumi Po, Tanaro, Chisone e Bormida, con oltre 2.000 volontari, circa 2.400 operazioni di soccorso e ripristino della normalità e 6.500 giorni di lavoro-uomo.

Fuori dal Piemonte, nelle Regioni colpite dal terremoto, la Colonna mobile ha percorso 39.000 km per consegnare 2.400 quintali di alimenti e beni di consumo ad Amatrice e Norcia. Inoltre, ha allestito un posto di assistenza socio sanitaria a Norcia, in sostituzione del distretto sanitario gravemente danneggiato, in aggiunta a un campo di accoglienza e servizio alla popolazione: un impegno che ha coinvolto 700 volontari, per 1.200 interventi e oltre 200.000 km percorsi.

Il Sistema regionale è stato attivato anche per l’emergenza neve nelle zone terremotate in Umbria, Abruzzo e Marche, e per le operazioni di soccorso all’Hotel Rigopiano.

La Fondazione CRT ha posto sin dall’inizio le ‘fondamenta’ per la costituzione della Colonna mobile piemontese, punto di riferimento ed eccellenza anche a livello nazionale – sottolinea il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia –. Il nostro sostegno coinvolge capillarmente da 15 anni il Piemonte e la Valle d’Aosta, sviluppando una collaborazione virtuosa con il modello organizzativo e gestionale della Protezione civile regionale che è oggi all’avanguardia. Le nostre risorse sono indirizzate tanto alla gestione delle emergenze, quanto soprattutto alla prevenzione e alla salvaguardia del territorio”.

Il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino dichiara: “Ringrazio la Fondazione CRT per aver dedicato significative risorse per il rinnovo e la manutenzione dei mezzi della Colonna Mobile piemontese e per l’impegno che, da sempre, indirizza alla formidabile macchina della nostra Protezione Civile, oggi riconosciuta come modello di efficienza a livello nazionale. È con orgoglio che ricordo come il Piemonte sia una delle Regioni più attive nell’intervento e nella gestione delle emergenze: un risultato che nasce dal lavoro di squadra tra le forze del territorio”.

Dal 2003 a oggi, la Fondazione CRT ha destinato circa 20 milioni di euro alle attività della Protezione Civile: in particolare, 5,3 milioni per l’acquisto di 470 veicoli, oltre 5,5 milioni per la costituzione e il mantenimento della Colonna mobile regionale e 9 milioni per 940 interventi in difesa del suolo nei Comuni con meno di 3.000 abitanti.