FESTA DI NATALE DELL’UNITRE DI BUSSOLENO
BUSSOLENO – Il 2024 dell’UniTre di Bussoleno si chiude con la festa di Natale il 21 dicembre per ritrovarsi in modo conviviale tra soci, volontari, docenti, per offrire unāulteriore occasione di stare insieme e dimostrare che continuare ad imparare in tutto lāarco della vita non ĆØ solo interessante e salutare, ma ĆØ anche piacevole e coinvolgente.Ā La presidente Ada Majero saluta i presenti e chiede una partecipazione diretta per un āfesta autogestitaā.Ā Michele Bonavero intrattiene con un discorso sulla provenienza del nome āNataleā. Per i cristiani il 25 dicembre ricorre la nascita di GesĆ¹, ma giĆ in precedenza esisteva una festa. In particolare per i Romani il 25 dicembre era il ādies natalis solis invictiā, il momento dell’anno in cui la durata della luce del giorno comincia ad aumentare dopo il solstizio d’inverno e, quindi, celebravano il āsole invincibileā che non si ĆØ stato lasciato sopraffare dal buio sempre piĆ¹ incombente e ritorna ad illuminare con un orario sempre piĆ¹ ampio le giornate.
A GENNAIO
Spiega Giancarlo Sibille: “La consigliera Antonella Arianos porta i saluti dellāamministrazione comunale con un ringraziamento per le attivitĆ a 360Ā° che vengono svolte. Ada Majero prende la parola per ricordare il Natale in tempo di guerra che lei ha vissuto quando, sfollata dai bombardamenti di Torino in Alta Valle da bambina riceveva in paese come omaggio due mescoli di riso con il latte e in casa lāaddobbo era costituito da un ramo con appesi mandarini, caramelle, cri-cri. Molti altri potrebbero raccontare esperienze del Natale vissuto qui o in altre parti del mondoā¦ ma lo spazio ĆØ stato preso dallo scambio di auguri, la musica, le fette di panettone e pandoro, tranci di torta e biscottini, cin cin a scelta tra prosecco e bibite. Un arrivederci ai prossimi incontri a partire dal 7 gennaio 2025″.