Escursioni bloccati allo Chaberton da una frana soccorsi dall’elicottero dei Vigili del Fuoco

CESANA – Una frana caduta sul versante del Monte Chaberton sono rimasti bloccati tre escursionisti lungo la discesa. Rimasti sul sentiero montano in frazione Fenils, sotto lo Chaberton, a quota 2.100 metri hanno chiamato soccorso. La zona impervia non ha permesso l’atterraggio dell’elicottero Drago perciò il personale ha provveduto a caricare a bordo gli escursionisti tramite il verricello. L’intervento è stato eseguito in collaborazione con gli esperti del SAF. I tre escursionisti sono stati portati in un lungo sicuro oltre la frana.

Monte Chaberton

LE FRANE SULLO CHABERTON

Lo Chaberton è una montagna assai fragile. Il versante opposto a quello dove sono rimasti bloccati gli escursionisti è stato oggetto di una caduta franosa. E’ di poche settimane fa la notizia di un’altra frana. Frana la strada per lo Chaberton. Ancora una volta un’importante testimonianza del passato militare della Valsusa minaccia di sparire.

A poco meno di un anno dal recupero della galleria Seguret (o dei Saraceni) e della strada militare del Pramand, promosso dallo sforzo delle amministrazioni comunali di Salbertrand, di Oulx e di Bardonecchia e del Consorzio forestale dell’Alta Valle di Susa, è ora in pericolo il futuro della strada militare Fenils-Chaberton, duramente provata dal furioso temporale della settimana scorsa. Un largo tratto della rotabile, in un punto il cui nome è già tutto un programma – Rio dell’Inferno – ha ceduto trascinando con sé il piano viabile per centinaia di metri, rendendo impossibile e pericoloso il transito anche ai pedoni. Subito è comparsa la classica e doverosa ordinanza emessa dal Comune di Cesana che vieta, per motivi di sicurezza, il transito sul tratto danneggiato.