VILLAR DORA – Elezioni amministrative a Sant’Antonino: due liste con Susanna Preacco e Andrea Andolfatto.
ELEZIONI A SANT’ANTONINO
Alle prossime elezioni comunali si presenteranno due liste. La prima vede ricandidarsi il sindaco uscente Susanna Preacco. Con lei il gruppo giĆ in Consiglio Comunale piĆ¹ nuovi ingressi. Il programma ĆØ ovviamente in continuitĆ con l’operato degli ultimi dieci anni. “Credo che il lavoro dell’amministrazione fatto in questi anni sia evidente. Abbiamo cercato con le finanze a disposizione di dare il meglio sia come progetti che come realizzazioni. Sono tantissime le opere sul territorio sia di manutenzione, continua in ogni stagione dell’anno, sia di ripristino. Penso alla Fontassa ad esempio. Abbiamo come squadra pensato al sociale, alla cultura con il nuovo spazio della Biblioteca, e alle tante associazioni di Sant’Antonino”. Ć lunga la lista delle cose fatte che verranno presentate insieme ai candidati. Appuntamento venerdƬ 5 aprile alle 20,45 alla Cooperativa per la presentazione del lavoro dell’Unione Democratica Sant’Antonino. Sembra certa la candidatura di Andrea Andolfatto, consigliere d’opposizione uscente, alla guida della lista. Sui nomi e sul programma si saprĆ di piĆ¹ da venerdƬ.
COME SI VOTA?
Come si elegge il Sindaco e il Consiglio comunale nei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti? L’elezione dei consiglieri comunali si effettua con sistema maggioritario contestualmente alla elezione del Sindaco. Ciascuna candidatura alla carica di Sindaco ĆØ collegata ad una lista di candidati alla carica di consigliere comunale, comprendente un numero di candidati non superiore al numero dei consiglieri da eleggere. Nelle liste dei candidati ĆØ assicurata la rappresentanza di entrambi i sessi. Nelle medesime liste, nei comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti, nessuno dei due sessi puĆ² essere rappresentato in misura superiore ai due terzi dei candidati.Ā Ć proclamato eletto sindaco il candidato alla carica che ottiene il maggior numero di voti. In caso di paritĆ di voti si procede ad un turno di ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti. In caso di ulteriore paritĆ viene eletto il piĆ¹ anziano di etĆ . Alla lista collegata al candidato alla carica di sindaco che ha riportato il maggior numero di voti sono attribuiti due terzi dei seggi assegnati al consiglio, con arrotondamento all’unitĆ superiore.Ā Se ĆØ stata ammessa e votata una sola lista, sono eletti tutti i candidati compresi nella lista, ed il candidato a sindaco collegato, purchĆ© essa abbia riportato un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti ed il numero dei votanti non sia stato inferiore al 50 per cento degli elettori. Qualora non si siano raggiunte tali percentuali, l’elezione ĆØ nulla.
LāAGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca āMi Piaceā e non perderti piĆ¹ nemmeno unaĀ notizia! Segui LāAgenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.