ROMA – Dove la TV non si vede: la mappatura (Uncem).
DOVE LA TV NON SI VEDE: LA MAPPATURA
Uncem – Unione nazionale dei Comuni, delle ComunitĆ e degli Enti montani – dopo aver lanciato la mappatura delle aree del Paese senza segnale telefonico chiede di segnalare le zone dove la TV non si vede. I recenti cambi di frequenza hanno complicato non poco la vita a chi vive in montagna o a chi possiede una “seconda casa”. Costringendo a comprare parabole e decoder, installarle sulle case per vedere la televisione. Un aggravio di costi non banale. Un danno economico notevole. Eppure in troppe aree del Paese tutti i canali RAI, tutto il bouquet televisivo, il TGR… non si vedono. Uncem ci sta lavorando con RAI, SocietĆ delle torri e Ministeri. Il dialogo esiste, ĆØ vivo. Ma occorre uno scatto. Capire dove la TV non si vede – come per i telefoni che non prendono – e intervenire. Con azioni della Politica – investimenti in primis – e interventi dei broadcaster. Nell’interesse delle stesse emittenti e ovviamente di chi vive e lavora nelle zone montane italiane. La mappatura sarĆ più efficace compilando il form.
LāAGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca āMi Piaceā e non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui LāAgenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.
WWW.LAGENDANEWS.COM
Col passare degli anni, gli investimenti nel settoreĀ pubblicitario onlineĀ sono aumentati notevolmente. La pubblicitĆ sul web propone il grande vantaggio di poter calcolare il proprio budget e tenerlo sotto controllo. Inoltre di monitorare i risultati delle campagne e ottimizzarle strada facendo, studiare i risultati e imparare a replicarli, nonchĆ© a incrementarli. Tra lāaltro consente di raggiungere un pubblico sempre più ampio, in maniera meno dispendiosa rispetto alle tecniche di marketing tradizionale e su carta. Perciò sƬ: laĀ pubblicitĆ online ĆØ attualmente una risorsa molto importante. Per ogni tipo di azienda e professionista. Informatevi, questo ĆØ ilĀ link.