TRANA – Domenica 14 aprile a Trana la Fiera Agricola della Valsangone.
DOMENICA 14 APRILE A TRANA LA FIERA AGRICOLA DELLA VALSANGONE
Dopo Giaveno e Coazze, approda a Trana domenica 14 aprileĀ la terza edizione dellaĀ Fiera Agricola della Valsangone, patrocinata dallaĀ CittĆ metropolitana di Torino. SuiĀ prati tra San Bernardino e ColombĆØ, e con lo sloganĀ āDalla terra alla tavolaā, la fiera organizzata dallāassociazione ā100% ValsangoneāĀ punterĆ sui temi dellaĀ sostenibilitĆ , dellaĀ biodiversitĆ Ā e dellaĀ trasformazione dei prodotti della valle in cucina, oltre allaĀ valorizzazione dei prodotti e dei produttori del territorio. Dopo il successo dei primi due anni e un fruttuoso rodaggio, la fiera ha lāambizione di confermare laĀ vitalitĆ del settore agricolo in valleĀ e la capacitĆ di creareĀ rapporti sinergici efficaci con istituzioni,Ā associazioni,Ā enti di ricerca, come ĆØ stato spiegato il 21 marzo nella conferenza stampa di presentazione, che si ĆØ tenuta al giardino botanico Rea di San Bernardino.
LA MANIFESTAZIONE
La manifestazione può contare su partner importanti come lāUniversitĆ di TorinoĀ e laĀ Fondazione Zoom, perchĆ© la fiera sarĆ il punto di partenza di unĀ tavolo di lavoro per la salvaguardia delle api e degli insetti impollinatori, che vedrĆ in prima linea soprattutto ilĀ giardino Rea. Lāarea fieristicaĀ si estenderĆ su unaĀ superficie di 14.000 metri quadratiĀ e comprenderĆ unĀ settore dedicato alle api e alla biodiversitĆ della Val Sangone, che sarĆ curato dalla professoressa Ferrazzi, docente allāAteneo torinese. A Trana saranno presentiĀ 110 produttori agricoli,Ā 45 espositori di macchine e attrezzature agricoleĀ eĀ 18 allevatori di capi bovini, ovini e caprini. Ci saranno dueĀ aree dedicate al ciboĀ perchĆ©, come ha spiegato nella conferenza stampa il presidente di ā100% Valsangoneā, Alessandro Payra, āquestāanno puntiamo ad unĀ itinerario dallaĀ terra alla tavola, con notiĀ chef che interpreteranno con uno show cooking i prodotti del territorioā. Unāattenzione particolare sarĆ riservata alleĀ famiglieĀ e aiĀ bambini, con laĀ cascina didattica di Coldiretti e tanti appuntamenti pensati per loro, come il laboratori sulle api.
IL PROGRAMMA
Il programma della Fiera AgricolaĀ Valsangone prevede unĀ prologo sabato 13Ā aprile, a partire dalle 16, con lāesposizione zootecnica e della meccanizzazione agricola, laĀ vendita di animali da cortile, iĀ giochi gonfiabili per i bambiniĀ e,Ā alle 18, unĀ aperitivo rurale con prodotti del territorio.Ā DomenicaĀ 14Ā dalle 9Ā saranno disponibiliĀ stand di prodotti enogastronomici,Ā artigianato locale,Ā attrezzature agricole,Ā piante e fiori. Ci sarĆ unāesposizione zootecnicaĀ e saranno disponibili lāAgri Street FoodĀ con unāarea ristoro e bar, la degustazione di vini locali e gli show cooking. Sono anche in programma unaĀ dimostrazione degli antichi mestieri, unĀ laboratorio di caseificazioneĀ e un appuntamento con leĀ scuole di intaglio del legno. Maggiori dettagli sono reperibili nel sito Internet www.fieraagricolavalsangone.it
LāAGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca āMi Piaceā e non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui LāAgenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.