ROMA – Nel nuovo Decreto Coronavirus ci sono le multe anti-contagio fino a 3mila euro. Il Consiglio dei ministri ha approvato, un Decreto legge che introduce sanzioni più dure per chi viola le norme anti contagio da Coronavirus e uniforma il quadro normativo. Le multe per chi viola le regole anti-contagio Coronavirus sono salite da 400 a 3000 euro. E’ stata anche deliberata l’adozione di un decreto legge che riordina la disciplina dei provvedimenti che si stanno adottando in questa fase emergenziale. Con questo decreto si è regolamentato più puntualmente e in modo più trasparente i rapporti tra l’attività del governo e del Parlamento. Importante: la filiera alimentare e carburanti saranno sempre garantiti. In merito alla possibilità di scioperi, soprattutto nel settore dei carburanti, c’è nei sindacati un senso di responsabilità che porta a pensare con non si svolga.
OGNI REGIONE PER SE’
Per quanto riguarda le modalità di rilevamento delle positività al virus sono sempre seguite le indicazioni del comitato tecnico scientifico. Nel Decreto c’è la possibilità per i presidenti di regione di emettere ordinanze più restrittive nei territori a maggiore circolazione del virus. Purché convalidate entro sette giorni con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Il quale resta l’unica autorità in grado di disporre in via urgente e temporanea misure che comprimono le libertà costituzionali. I presidenti di regione possono adottare autonomamente o in via di urgenza per igiene sanitaria misure più restrittive che sono valide ed efficaci per sette giorni. Entro i quali devono essere confermate. Lo stesso vale per le ordinanze dei sindaci rispetto al presidente della regione o al presidente del consiglio dei ministri che deve confermarle entro sette giorni con decreto.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!