Biblioteca Condove: presentazione del libro “La Roba Savouiarda” per conoscere la storia del costume della festa

Condove Biblioteca

CONDOVE – Sabato 15 dicembre alle ore 16, alla biblioteca comunale Margherita Hack di Condove, Chambra d’oc presenterà il libro La Roba Savouiarda. Pubblicazione di Marco Rey e Franca Nemo. Ricostruisce la storia del costume locale indossato in occasione di feste e cerimonie, ma anche nella vita di tutti i giorni. La “roba savouiarda” è il termine usato per nominare il vestito tradizionale dei Comuni di Ferrera Moncenisio, Novalesa, Venaus, Giaglione nelle valli Cenischia e Susa. In biblioteca a Condove. La chambra d’oc è un’associazione culturale che ha come principale scopo quello della tutela, promozione e diffusione delle lingue occitana e francoprovenzale e francese. Collabora attivamente con Comuni, Unione di Comuni, Città Metropolitana di Torino.

A CONDOVE

Il libro vuole sottolineare che la storia dell’abbigliamento rurale non si ferma al puro aspetto estetico: anche l’abito con cui si lavorava in casa e nei campi, dall’alba al tramonto, usato fino ad essere riciclato come straccio, non lo si mostrava ad estranei, ma, in realtà, era il vero testimone di un’esistenza fatta anche di stenti e sofferenze. La cucitura del vestito, della cuffia e del grembiule, la frangiatura dello scialle sono lasciate alla mano d’opera di donne paesane che possiedono ancora memoria storica dei pezzi su cui devono lavorare. Pezzi che a loro volta diventeranno insostituibili strumenti di confronto e valutazione, perché è con queste modalità che l’abito tradizionale sopravvive e si rinnova adeguandosi ai tempi.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!