CONDOVE – La Pro Loco di Condove muove i primi passi dopo l’emergenza Coronavirus. Una riunione informale al Parco del Gravio per rispettare distanze e poter comunque parlare dei futuri programmi. Nell’associazione si pensa anche ai prossimi impegni associativi legati alle cariche sociali. Un triennio a guida Paolo Montanaro ĆØ finito, bisogna adesso guardare avanti. Eletto il consiglio ci sarĆ poi da decidere il presidente. Oltre Montanaro, con tutta probabilitĆ , ci sarĆ un secondo candidato. Oltre questi aspetti burocratici, che comunque in taluni lasciano qualche pensiero, c’ĆØ da pensare all’imminente stagione estiva e alla prossima autunnale. Saltato Gelatiamo adesso in programma c’ĆØ il Collombardo. Il āVorumje bin a le montagneā, festa profana, dovrebbe unirsi alla Processione al santuario, festa sacra, in un unico appuntamento a metĆ agosto. Da decidere come organizzare la manifestazione.
LA PRO LOCO
Ovviamente a tenere in apprensione Condove ĆØ l’appuntamento clou della Fiera della Toma. La Pro Loco ha lanciato i bandi per l’assegnazione degli spazi. Al momento sono limitati ai soli produttori di formaggio. Più avanti si capirĆ come organizzare gli spazi e muoversi tra una Direttiva e l’altra. Spiega il presidente Paolo Montanaro. “Sulle elezioni stiamo cercando di capire come organizzarle al meglio e in sicurezza. Sulle manifestazioni stiamo cercando le soluzioni possibili ma non ĆØ semplice. Il Collombardo e la Fiera della Toma sono i due appuntamenti imprescindibili che devono avere una continuitĆ . Per il resto la Pro Loco deve mantenere il suo carattere aggregativo sia con i cittadini che tra le associazioni. Solo con l’aiuto di tutti Condove può essere più viva e solidale”.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ LāAgenda News: clicca āMi Piaceā e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno unaĀ notizia!