BUSSOLENO – Con l’UniTre di Bussoleno due momenti per il Giorno della Memoria.
IL GIORNO DELLA MEMORIA CON L’UNITRE DI BUSSOLENO
L’UniTre di Bussoleno, con il patrocinio del comune, in collaborazione con il liceo scientifico e la filarmonica locale, con alcune educatrici del “viaggio della Memoria” organizza venerdì 27 gennaio due momenti culturali. Il primo intervento è previsto al mattino alle ore 9,30, destinato unicamente alle classi terze della scuola media statale Enrico Fermi, e sarà condotto da Elisa Croletto e Arianna Folino. Di pomeriggio, a partire dalle ore 15,30, nella sede UniTre interverrà Giada Belmondo in un appuntamento aperto questa volta a tutta la cittadinanza. Entrambi gli interventi saranno preceduti dalla visione di un videoclip prodotto da Mario Allasio dell’UniTre. Nel Giorno della Memoria si ricostruiranno, ancora una volta, i tasselli del passato.
LA DATA
l Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l’Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell’Olocausto. Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.