Coldiretti Torino: “No ai campi fotovoltaici sul suolo agricolo”

fotovoltaico

TORINO – Coldiretti Torino: “No ai campi fotovoltaici sul suolo agricolo” (Coldiretti Torino).

COLDIRETTI CONTRO IL FOTOVOLTAICO SUI CAMPI AGRICOLI

Bloccare i campi fotovoltaici su suolo agricolo ma aumentare la produzione di energia pulita sui fabbricati agricoli e sul suolo già cementificato. È questo lo scopo della petizione lanciata da Coldiretti Torino tra gli amministratori locali dei 312 Comuni della Città Metropolitana. La più rappresentativa organizzazione agricola del Torinese chiede di sostenere la richiesta alla Regione di dichiarare “inidonei” all’installazione di centrali fotovoltaiche tutti i terreni agricoli.

IN REGIONE

Attualmente, la Regione Piemonte considera “non idonei all’installazione di impianti fotovoltaici a terra” solo i terreni di classe I e II di fertilità. In particolare, si chiede di modificare il paragrafo 17.3 delle “linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili” della Regione inserendo tra le aree non idonee tutte le classi di capacità d’uso del suolo. Alla petizione hanno già aderito i sindaci di Pinerolo, Leinì, San Benigno Canavese, Maglione e Usseglio.

LA RICHIESTA

La richiesta di Coldiretti Torino parte dall’esigenza di non perdere altro suolo per la produzione di cibo e per la qualità ambientale dei nostri territori. Nonostante la crescente sensibilità ambientale, infatti, il consumo di suolo nella nostra Provincia continua a ritmi sostenuti per effetto dell’approvazione di nuove opere viarie e nuovi insediamenti produttivi e commerciali e della relativa realizzazione di opere pubbliche come svincoli e parcheggi.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.